Argomenti vari

15/07/2014 – Concorrenza sleale nei trasporti:

Anche la Francia ha deliberato che è fatto divieto a tutti gli autisti di effettuare in cabina di guida il riposo settimanale di 45h, chi trasgredisce ha sansioni molto pesanti. Vedi anche art. 174 cds comma 14
15/07/2014 – Cabotaggio:

Il regolamento U.E. 1072/2009 ha esteso anche per i veicoli inferiori a 3,5 ton il vincolo di esercitare il cabotaggio che prevede almeno 3 viaggi tra paesi esteri che hanno aderito a tale normativa.
17/10/2013 – Carta tachigrafica conducenti:

(Ministero Interni prot. 300/A/7897/13/111/20/3 del 17/10/2013)
Il Ministero dei Trasporti, con circolare 201710/RU del 7/8/2013, ha reso noto che le patenti rilasciate a partire dal 25/07/2013, sul retro delle stesse viene riportato il precedente numero pertanto non è più obbligatorio duplicare la carta tachigrafica del conducente perché è comunque rispettato il Regolamento Europeo 2135/98 CE del 24/9/1998 ed il DM 23/6/2005 art. 10, che prevede la tracciabilità della patente sulla carta tachigrafica.

23/03/2018 – Estintori
Con nota ufficiale prot. U.0015327 del 14/11/2017 del Ministero degli Interni, lo stesso ministero ha chiarito quanto specificato nella circolare prot. 300/A/2436/18/113/31 in merito alla dotazione di estintori che gli autobus devono garantire

05/12/2012 – Targa ripetitrice rimorchi:

Con il D.P.R 198 del 28/9/2012, che è stato pubblicato sulla G.U., è in vigore quanto previsto dalla riforma del codice della strada, avvenuta nel 2010, che prevede non più l’obbligo di apporre la targa ripetitrice gialla sui rimorchi a partire dal 20/02/2013.
La targa ripetitrice sarà automaticamente eliminata per i rimorchi immatricolati dopo il 20/2/2013 mentre per quelli circolanti prima del 19/02/2013, è possibile eliminare la targa ripetitrice solo se il rimorchio viene reimmatricolato.