Autista Certificato
Vi domanderete, cosa significa autista certificato? Ma dopo aver preso tutte le patenti necessarie per guidare un autocarro e/o un Autobus e pure il CQC obbligatorio, non sono già idoneo per guidare un veicolo? Certo che sei idoneo a guidare un veicolo, ma una cosa è l’idoneità alla guida ed altro è l’idoneità per essere assunto da una ditta di trasporto merci e/o viaggiatori e dare subito la garanzia della propria professionalità e destrezza nel guidare il veicolo.
Una ditta di trasporto cerca l’Autista professionalmente preparato, meglio se ha avuto una esperienza di trasporto di qualche anno, l’affidamento di un veicolo ad un principiante è sempre problematico perché il costo del veicolo ha un peso economico. per la Ditta, molto rilevante e spesso è l’unico oggetto portatore di reddito quindi, un eventuale fermo dello stesso per incidente e/o per rottura, compromette il prosieguo dell’attività.
Tenuto conto delle esigenze del mercato del trasporto e della continua ricerca di Autisti professionali e non principianti, da parte di dette aziende, avendo il ns Gruppo molte richieste di autisti, si è pensato di istituire dei corsi specifici per formare l’autista principiante e renderlo subito appetibile sul mercato per un posto di lavoro. A colui che frequenta il ns corso viene rilasciata una certificazione “Autista Certificato” che può presentare in un colloquio di lavoro.
Abbiamo fatto ancora di più, coloro che ottengono l’attestato di “autista certificato” vengono inseriti in un elenco di autisti disponibili ad essere assunti, lo stesso elenco oltre ad essere pubblicato sul ns sito, viene mandato a tutte le ditte di trasporto che ci hanno fatto richiesta di autisti.
A tal proposito ci stiamo adoperando per fare delle convenzioni con le stesse Aziende di trasporto che a fronte di una certificazione di professionalità dell’autista, si impegnano ad assumere detto autista in tempi rapidi.
Quali sono le caratteristiche strutturali del corso
I corsi sono di vario tipo a seconda dell’attività di trasporto per la quale si intende professionalizzarsi; poi ci sono corsi pluri attività di trasporto per coloro che sono in possesso di più tipologie di patenti. Si è anche pensato di istituire corsi per gli autisti già che hanno svolto questo tipo di attività, ma che sono in cerca di nuova occupazione anche per trasporti diversi da quelli fin’ora eseguiti.
I corsi si articolano nelle seguenti fattispecie:
a) – Corso per autista trasporto merci, per principianti
– ore 8 di teoria e ore 10 di guida
b) – Corso per autista trasporto merci, per non principianti
– ore 8 di teoria e ore 6 di guida
c) – Corso per autista trasporto persone, per principianti
– ore 8 di teoria e ore 10 di guida
d) – Corso per autista trasporto persone, per non principianti
– ore 8 di teoria e ore 6 di guida
e) – Corso per autista trasporto merci e persone, per principianti
– ore 12 di teoria e ore 14 di guida
f) – Corso per autista trasporto merci e persone, per non principianti
– ore 8 di teoria e ore 10 di guida
Come fare per iscriversi al corso
I corsi inizieranno entro il mese di Dicembre 2022, salvo imprevisti, basta mandare una mail al seguente indirizzo (patenti@polimar.it) e sarete chiamati per avere un incontro, presso l’ufficio a voi più comodo, in detto incontro vi saranno date tutte le delucidazioni del caso e se vorrete iscrivervi subito.
Sedi dei corsi
- Fiano Romano, via Procoio 31 tel. 06 41614396
- Monterotondo, via Edmondo Riva 61/b tel. 06 41614450
- Capena, P.za Della Libertà 7 tel. 06 41614500
- Roma Loc. Torraccia, via Pier Silverio Laicht 112/114 tel. 06 41614200
- Passo Corese. via Giacomo Matteotti 201 tel. 06 41614780
- Guidonia Montecelio, via Maremmana inferiore km 31 tel. 06 41614490
- Pomezia Loc. Santa Palomba, via Ardeatina km 22,700 tel. 06 41614480