Revisione art. 80 cds Autocarri, Autobus, Autotreni
Il Gruppo Polimar ha realizzato dei Centri di revisione dove è possibile effettuare, in tempo reale, la revisione di ciclomotori, moto, autovetture, autocarri, autotreni, autoarticolati, autobus. macchine agricole, macchine operatrici.
Per le imprese che possiedono parchi veicolari superiori ai 12 pezzi (il numero dei veicoli può essere raggiunto anche con più ditte) è possibile effettuare la revisione del proprio parco veicoli direttamente nella sede della ditta con i nostri centri mobili CMR, senza costi aggiuntivi per il servizio a domicilio, ottenendo anzi dei risparmi considerevoli in tempo, personale e consumi, meno rischio di incidenti perchè il veicolo rimane nel piazzale aziendale.
La ns struttura ha a disposizione anche il ponte sollevatore carrabile pertanto possiamo effettuare le revisioni a domicilio anche se non si ha la fossa di ispezione.
La Motorizzazione di via Casilina è stata chiusa dal Ministero dei Trasporti, recando disagi agli utenti della zona, il ns GRUPPO POLIMAR, sempre all’avanguardia ed attento a fornire servizi alla clientela, ha colmato il disagio del cittadino, allestendo un Centro di revisioni per veicoli pesanti (autocarri, autobus, autotreni, rimorchi, operativo dal mese di Marzo 2013.
Il nuovo centro darà tutti i servizi di revisione, senza obbligo di prenotazione, con personale professionalmente preparato, disponibile ed attento a soddisfare sempre il cliente che per Noi è il motore dei ns servizi.
Nastro operativo in seduta esterna
Con circolare del 17/9/2012 n° 2393, ed avviso del 10/7/2014 , l’Ufficio Provinciale di Roma ha dato le disposizioni da adottare riguardo il numero di veicoli che possono essere sottoposti a revisione o collaudo durante una seduta operativa fuori sede pertanto i tecnici incaricati ed i gestori del centro tecnico devono attenersi a dette disposizioni
Obbligo di prenotazione
Per i veicoli superiori a 3,5 t5on e per gli autobus, a partire dal 14/7/2014, a seguito delle nuove disposizioni del Ministero dei Trasporti che hanno introdotto la prenotazione on-line con chiusura della lista operativa 3 gg lavorativi prima della data della seduta di revisione, si è obbligati ad effettuare la prenotazione almeno 4 gg prima della data di chiusura della lista pertanto si dovrà operare come segue:
– seduta di revisioni di lunedì——————-si deve prenotare entro il martedì precedente;
– seduta di revisioni di mercoledì—————si deve prenotare entro il venerdì precedente;
– seduta di revisioni di venerdì——————si deve prenotare entro il lunedì precedente;
– seduta di revisioni di sabato——————-si deve prenotare entro il martedì precedente;
Nuove disposizioni per revisioni Autobus
Con circolare 2405 del 21/07/2014, e successiva integrazione del 8/8/2014, il Ministero dei Trasporti ha disposto che le revisioni delle seguenti categorie di autobus M2, M3, devono essere effettuate come segue a partire dal 15/09/2014:
– Autobus ad uso privato devono effettuare la revisione presso l’UMC di competenza riferita alla sede legale della ditta proprietaria del veicolo; per le ditte che hanno sedi operative in altre Provincie e la sede è registrata sul REN come “stabilimento”, è possibile effettuare la revisione negli UMC di competenza della sede operativa.
– Autobus NCC (art. 85 cds) devono effettuare la revisione presso l’UMC di competenza riferita alla sede legale della ditta proprietaria del veicolo, e/o alla sede UMC che ha rilasciato il certificato di iscrizione REN. Si precisa che la ditta proprietaria di detti autobus deve essere in regola con l’iscrizione al REN altrimenti non è possibile effettuare la prenotazione della revisione; per le ditte che hanno sedi operative in altre Provincie e la sede è registrata sul REN come “stabilimento”, è possibile effettuare la revisione negli UMC di competenza della sede operativa.
– Autobus per trasporto pubblico di linea TPL Art. 87 cds) devono effettuare la revisione presso l’UMC di competenza riferita alla sede legale della ditta proprietaria del veicolo. Si precisa che la ditta proprietaria di detti autobus deve essere in regola con l’iscrizione al REN altrimenti non è possibile effettuare la prenotazione della revisione; per le ditte che hanno sedi operative in altre Provincie e la sede è registrata sul REN come “stabilimento”, è possibile effettuare la revisione negli UMC di competenza della sede operativa.
Tutti i ns Uffici effettuano il seguente orario:
– dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 18,30
– sabato dalle ore 7,30 alle ore 12,30
– Sede di Fiano Romano (RM)
00065, via Di Procoio, 31,
uscita Autostrada A1 Fiano Romano
central. +39 06 41614300, fax +39 06 41614301
polimar@polimar.it
cell. +39 3666571836 /+39 3296873907
– Sede di Roma Casilina
via Dei Ruderi di Torrenova 66,
(uscita 18 GRA fuori RM, primo semaforo a sinistra)
central. +39 06 41614400, fax +39 06 41614401
casilinarevisioni@polimar.it
cellulare +39 3296874006
– Sede di Guidonia Montecelio
(RM) 00012, via Maremmana Inferiore, Km 31
Località La Botte
central. +39 06 41614490, fax +39 06 41614491
cell. +39 3487422344
e-mail guidonia.revisioni@polimar.it
cellulare +39 3668967387
– Sede di Pomezia (Santa Palomba)
(RM) 00040, via Ardeatina km 22,700
angolo via dell’Informatica 1
central. +39 06 41614480, fax +39 06 41614481
e-mail pomezia.revisioni@polimar.it
cellulare +39 3668967396
Prima di recarsi presso i ns centri tecnici, per effettuare la revisione, è bene fare una verifica delle condizioni del veicolo seguendo lo schema f 296at
Le sedute operative predisposte per questo mese sono riportate sulla scheda f 296k
Listino prezzi vedi f 202m
Per le scadenze delle revisioni vedi f 296bb
Durante la seduta di revisione è possibile effettuare:
– la certificazione annuale del cronotachigrafo analogico, meccanico e digitale. Per la taratura del crono digitale è indispensabile che l’autista sia munito di carta tachigrafa.
– la revisione triennale e sestennale della vs cisterna per trasporto merci pericolose e/o spurgo pozzi neri. Se avete questa necessità è indispensabile avvertite il ns ufficio lel. 06.41.61.43.00 ed inviare copia fax 06.41.61.43.01 del libretto della cisterna e del veicolo.
– il rilascio e/o il rinnovo del certificato di approvazione (barrato rosa) della vs cisterna per trasporto merci pericolose e/o trattore stradale
Se avete questa necessità è indispensabile avvertite il ns ufficio lel. 06.41.61.43.00 ed inviare copia libretto cisterna e carta di circolazione del veicolo e/o copia certificato integrativo serbatoio spurgo p.n. al fax 06.41.61.43.01.
– la prenotazione della verifica annuale della vs gru idraulica
per questa pratica, da effettuarsi presso il ns centro prove Polimar di Fiano Romano, sarà ns cura avvertirVi telefonicamente per il giorno e l’ora che dovrete portare il veicolo ( max entro 10 gg), questo vi consente di rispettare la normativa sulla sicurezza sul posto di lavoro, legge 81/2008, evitandoVi denunce penali per l’utilizzo di apparecchi di sollevamento non sottoposti annualmente a verifica.
Se avete la necessità della verifica annuale della vs Gru, è indispensabile che all’atto della revisione lasciate al ns incaricato la copia del libretto della gru idraulica e la carta di circolazione del veicolo.
AVVISO DI SCADENZA Revisioni veicoli (art. 80 cds)
Si ricorda che entro il mese corrente scade la revisione di tutti i veicoli superiori a 3,5 ton di massa complessiva, i taxi ed i veicoli ncc, che sono stati sottoposti a revisione entro lo stesso mese dell’anno precedente.
Per le macchine operatrici deve essere emanato il D.M. che stabilirà le modalità e la tempistica della revisione, ad oggi non è da eseguire nessuna revisionePer le macchine agricole la legge 221 del 17/12/2012 ha stabilito le modalità e la tempistica della revisione, pertanto dal 1/1/2014, le macchine agricole immatricolate entro l’anno 2009 devono effettuare la revisione.
Si ricorda inoltre che entro il mese corrente scade la revisione di tutti gli autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori che sono stati immatricolati entro lo stesso mese del quarto anno precedente o che hanno effettuato l’ultima revisione e/o collaudo art. 75 cds entro lo stesso mese di due anni precedenti.
Qualora vi interessa, senza perdere tempo, potete prenotare la Vs. revisione in tempo reale presso il ns centro revisioni di Fiano Romano (+ 39 06 416141 e/o e-mail (revisioni@polimar.it). oppure (prenotazioni@polimar.it).
Durante la revisione è possibile effettuare la taratura del tachigrafo, per i veicoli di massa complessiva superiore a 3,5 ton. I rimorchi di massa complessiva inferiore a 3,5 ton, è obbligatoria la revisione per quei rimorchi immatricolati entro il 31/12/1995, se non hanno effettuato l’ultima revisione entro il 31/12/1997 ed i rimorchi immatricolati dal 01/01/1996 al 31/12/1997, se non hanno effettuato l’ultima revisione entro il 31/12/2003.
Per verificare quando scade la revisione del vs veicolo, potete scaricarvi la tabella f 296bb oppure inserire i dati del vs veicolo nel calcolo automatico che troverete in prima pagina del sito voce “informazioni” Circolazione con veicolo sequestrato e/o con fermo amministrativo circ. 300/A/580/12/101/20/21/4 del 25/1/2012Se si circola con veicoli sottoposti a fermo amministrativo e/o a sequestro amministrativo, si incorre all’art. 213 cds ed art. 214 cds oltre all’art. 334 e 349 del c.p.
Documenti necessari per effettuare o preparare la prenotazione e/o la pratica
– copia carta di circolazione;
– copia certificato barrato rosa, se in possesso, solo per cisterne trasporto merci pericolose;
– copia libretto gru idraulica, se ricorre, solo per verificare la scadenza annuale della revisione gru;
Altri servizi offerti
oltre alla revisione del vs veicolo, è possibile effettuare, senza prenotazione, quanto segue:
– Lavaggio del vs veicolo pesante usufruendo di un impianto di lavaggio automatico a rulli;
– Lavaggio di vetture e moto usufruendo di un impianto di lavaggio automatico a rulli;
– Rilascio del bollino blu;
– Pratiche auto di qualsiasi tipo e genere eseguite in tempo reale e pagamento tassa di proprietà (bollo);
– Rifornimento carburante del vs veicolo;
– Carta di qualificazione del conducente CQC con esecuzione di corsi di formazione e guida sicura;
– Corsi professionali per rilascio attestato del Preposto per attività di autotrasportatore conto terzi;
– Patente nautica entro e fuori le 12 miglia con barca a motore e/o vela;
– Corsi teorici per recupero punti sulla patente;
– Corsi teorici per recupero punti sulla CQC e/o cap/B
– Taratura,riparazione e sostituzione del limitatore di velocità;
– Montaggio impianto GPL e sua manutenzione;
– Consulenza amministrativa tributaria e commerciale, con specializzazione trasporti;
– Consulenza legale con specializzazione trasporti, contratti di lavoro subordinato;
– Verifiche e tarature metriche per distributori, manichette, cisterne sia per GPL che per carburanti;
Il servizio richiesto può essere commissionato ai ns uffici tel.+39 0641614300, fax +39 0641614301
e-mail prenotazioni@polimar.it oppure revisioni@polimar.it