Corsi di recupero punti Patente – CQC

CorsiAd ogni patente vengono assegnati 20 punti, se non si effettuano infrazioni al codice della strada, ogni anno vengono aggiunti 2 punti fino a raggiungere un massimo di 30 punti.
I punti persi possono essere recuperati partecipando ad un corso specifico, che viene svolto presso le Autoscuole autorizzate, con l’obbligo di frequenza; per iscriversi al corso è obbligatorio presentare all’autoscuola la lettera di decurtazione in originale, oppure la stampa della fisher della situazione punti presa dal portale internet della Motorizzazione.
La perdita di tutti i punti comporta un nuovo esame da effettuarsi presso la Motorizzazione, con il sistema a quiz per le patenti AM, A,B,BS,CQC, con il sistema orale per le patenti C,CE,BE,D,DE,CAP/B.

Non obbligo di comunicazione di chi guidava il veicolo:

Con sentenza della Corte Costituzionale del 24/01/2005 n° 27, confermata dalle sentenze della Corte di Cassazione sez.II Civile, del 4/3/2011 n° 5244, sentenza n° 14649 del 17/6/2010,  il proprietario del veicolo, qualora non è in condizione di indicare il conducente del veicolo, non è obbligato a comunicare agli organi competenti, se richiesto, chi quidava il veicolo al momento del verbale di decurtazione dei punti.
La circolare del Ministero degli Interni, del 29/04/2011 n° 300/A/3971, conferma quanto espresso dalla sentenza della Cassazione.
Per ogni corso di recupero punti effettuato è possibile recuperare un massimo di:

  • 9 punti per le patenti superiori, con un corso di 18 ore;
  • 6 punti per il AM, A,B,BS, con un corso di 12 ore;
  • 9 punti per CQC, con corso di 20 ore;
  • 9 punti per CAP/B, con corso di 20 ore;

Corsi di recupero punti Patente e CQC:

ll Gruppo POLIMAR ha realizzato delle aule informatizzate, che consentono al candidato di poter effettuare i corsi al PC tutti i giorni dalle ore 8,30 alle 19,00, compreso il sabato.
L’esercitazione al computer può essere eseguita anche da casa, collegandosi via internet, previo l’acquisto del tesserino con i dati di accesso al corso,  con validità sei mesi.
I corsi teorici vengono svolti in aula da insegnanti abilitati, con l’ausilio di sistemi informatizzati che consentono ai candidati di verificare la lezione attraverso animazioni e simulazioni (motore, incroci, sicurezza stradale, ecc.).
I corsi pratici di guida vengono effettuati con veicoli di ultima generazione, muniti di aria condizionata.
Le nostre autoscuole sono autorizzate ad effettuare corsi per il recupero dei punti patente e della carta di qualificazione del conducente CQC, CAP/B.

L’iscrizione al corso è semplice:

Al nostro centro di formazione professionale eseguiamo corsi di formazione tutti i giorni pertanto il richiedente può scegliere, secondo le sue esigenze lavorative, un corso a lui più comodo, rivolgendosi ai ns incaricati secondo le seguenti modalità:

  • telefonicamente ai numeri +39 06416141 r.a.; +39 0641614300; +39 3296874003; +39 3296874006;
  • a mezzo fax ai numeri +39 0641614329; +39 0641614307, compilando la scheda di prenotazione ( f 296am);
  • per e-mail patenti@polimar.it oppure info@polimar.it, compilando la scheda di prenotazione (f 296am).
  • qualora la vs esigenza di effettuare il corso è solo nei giorni festivi e/o prefestivi, potete concordare;
  • con i ns incaricati le date scelte;
  • collegandosi alla voce prenotazione corsi sul ns. sito: www.polimar.it

Gli istruttori e il metodo di insegnamento sono di altissimo livello, le aule sono climatizzate e spaziose con predisposizione di posti allievo attrezzati con computer che consente di visualizzare la lezione del docente direttamente dal monitor ed effettuare le esercitazioni a quiz; per ogni quiz svolto è possibile verificare, in tempo reale, gli errori effettuati e, sempre in tempo reale, visionare la motivazione dell’errore fatto. Questa metodologia di insegnamento, ha consentito ai partecipanti al corso di ottenere dei risultati ottimi.

Per il listino prezzi e programma corsi per patenti vedere f 202h;
Per il listino prezzi e programma corsi per CQC e CAP/B vedere f 202e;
Per il programma delle ore delle lezioni, per tutti i corsi, vedere f 296kk.