Corsi di formazione per Responsabile Tecnico Revisioni auto e moto

autovetturaAnche nel Lazio sono in programmazione i corsi obbligatori per i Responsabili Tecnici per le revisioni di autoveicoli, moto e ciclomotori, Il Comune di Roma, in collaborazione con la Polimar srl, è stato autorizzato allo svolgimento di tali corsi.
I corsi vengono svolti da docenti altamente professionalizzati nel settore quindi con risultati ed esami finali con promozioni.

Le norme di riferimento sono le seguenti:

 

  • DPR 360 del 5/06/2001 modifiche art. 239 e 240 cds;
  • DM 30/04/2003 soggetto legittimato a sostituire il responsabile tecnico, in caso di assenza;
  • Circolare su corsi per responsabile tecnico revisioni;
  • Allegato 1, Regione Lazio standar formativo programmi e corsi;
  • Determinazione Regione Lazio prot 44506 del 8/3/2013, autorizzazione svolgimento dei corsi a Roma Capitale in collaborazione con Polimar srl.

Chi ha l’obbligo di partecipare ai corsi:

La Provincia di Roma, a cui seguiranno anche le altre, ha esposto un comunicato con il quale informa che per ottenere l’autorizzazione all’esercizio di revisioni veicoli, è obbligatorio che il responsabile tecnico designato abbia frequentato il corso di formazione professionale e superato il relativo esame; tale obbligo è imposto anche le attività di revisione in essere in caso di sostituzione del responsabile tecnico e comunque tutti gli attuali responsabili devono effettuare il corso e l’esame finale.
Per poter svolgere l’attività di responsabile tecnico per la revisione di autoveicoli di massa complessiva fino a 3,5 ton, autobus con massimo 16 posti, moto, ciclomotori, occorre seguire un corso di formazione, presso un centro autorizzato e sostenere un  esame finale per verificare il grado di apprendimento.
A detti corsi devono partecipare anche i responsabili tecnici che attualmento svolgono l’attività di revisione presso officine autorizzate dalla Provincia, qualora non si dimostra di aver svolto il corso ed esame finale, si perde il requisito di responsabile tecnico quindi non si è più abilitati a svolgere la funzione di responsabile tecnico.

Tipologie dei corsi:

I corsi per responsabile tecnico sono di due tipologia a secondo l’attività che si deve svolgere:

  • corso di 30 ore = per poter svolgere le revisioni di autoveicoli di massa complessiva fino a 3,5 ton;
    Autobus con massimo 16 posti, moto, ciclomotori:
  • corso di 24 ore = per poter svolgere le revisioni di sole moto e ciclomotori

Requisiti minimi per poter accedere ai corsi:

  • essere cittadino Italiano e/o della comunità europea residente in Italia;
  • non essere sottoposto a restrizioni ai sensi del requisito antimafia;
  • di essere in possesso del requisito dell’onorabilità;
  • di essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
  • diploma di perito industriale;
  • diploma di maturità scientifica;
  • diploma di geometra;
  • laurea in ingegneria;
  • diploma di laurea breve in ingegneria.

Programmazione dei corsi:

Per poter accogliere più richieste possibili e dare una risposta immediata ai richiedenti, abbiamo programmato i corsi di formazione, con esame finale per ogni corso, tutti i mensi secondo il prospetto f 955 che potete stamparvi.
Le date attualmente previste resteranno tali solo se per ogn’una di esse si raggiunge un numero di iscritti superiore a 12 unità. Al calendario attuale, verranno aggiunte altre date, distribuite nei vari mesi dell’anno, secondo le nessità che verranno a crearsi.

Come iscriversi ai corsi:

Il richiedente interessato, dopo aver visionata la tabella dei corsi f 955, sceglie il corso e la data preferita poi si stampa la scheda di iscrizione f 954, la riempe in tutte le sue parti e la invia alla ns. segreteria:

Appena ricevuta la comunicazione e la relativa ricevuta di versamento della quota di iscrizione, sarà cura della ns segreteria provvedere a confermarvi l’inserimento nel corso prescelto via e-mail e/o via fax, indicandovi tutte le modalità di svolgimento del corso e gli esami finali relativi.

Il versamento della quota di iscrizione, pari ad € 650 per il corso di 30 ore ed € 500 per il corso di 24 ore, è possibile effettuarlo con:

  • C/C postale IBAN: IT 84 N 0760103200000052684024;
  • Bonifico Bancario IBAN: IT 03 F 0832739080000000000010.

I documenti da allegare alla scheda di iscrizione sono:

  1.  copia di un documento valido;
  2. copia attestato titolo di studio se ricorre il caso;
  3. copia dichiarazione ditta officina dove si è svolto il lavoro di responsabile tecnico;
  4. solo se in mancanza di titolo di studio;
  5. copia attestazione di versamento totale quota di iscrizione al corso.

Si informa che al corso possono partecipare candidati residenti in tutta Italia ed il corso e gli esami finali sono validi e riconosciuti in tutto il territorio Nazionale.