I docenti delle autoscuole devono, dopo aver effettuato il relativo corso di formazione (D.M. 17 del 26/01/2011), aver acquisito una predisposizione così come indicato dal fascicolo “pratica 0053”. Per poter accedere agli esami di Insegnante ed Istruttore per l’attività di Autoscuola, è indispensabile partecipare ad un corso di formazione professionale: vedi listino f 202p.
Di seguito vengono riportati i dettagli:
- per insegnante corso teorico di 145 ore e successivo esame in 4 prove;
- per istruttore corso teorico di 80 ore
- +40 ore di pratica, insegnante per tutti i veicoli, moto e ciclomotori;
- +32 ore di pratica, insegnante per tutti i veicoli con esclusione di moto e ciclomotori;
- + 0 ore di pratica per dichiarazione insegnante ai sensi art. 123 cds;
- + esame successivo in 3 prove Il corso può essere svolto da autoscuole di tipo “A”.
La Polimar è abilitata a svolgere questi corsi, ed ha già aperto le iscrizioni o corsi programmati in ogni mese.
L’iscrizione al corso è semplice Al nostro centro di formazione professionale eseguiamo corsi di formazione tutti i giorni pertanto il richiedente può scegliere, secondo le sue esigenze lavorative, un corso a lui più comodo rivolgendosi ai ns incaricati secondo le seguenti modalità:
- telefonicamente ai numeri +39 06.416141 r.a.; +39 06.41614300; +39 3296874003; +39 329.6874006
- a mezzo fax ai numeri +39 06.41614329; compilando la scheda di prenotazione ( f 296as)
- per e-mail patenti@polimar.it oppure info@polimar.it, compilando la scheda di prenotazione (f 296as);
- qualora la vs esigenza di effettuare il corso è solo nei giorni festivi e/o prefestivi, potete concordare con i ns incaricati le date scelte.
- collegandosi alla voce prenotazione corsi. Homepage del sito
Documenti necessari:
- copia patente completa non scaduta;
- copia diploma di scuola media superiore;
- copia carta identità;
- copia permesso di soggiorno, per extracomunitari;
- copia diploma di laurea.
Esami per Insegnante ed istruttore:
Gli esami vengono effettuati presso la Provincia di appartenenza con programmazione dipendente dalle richieste e dal numero dei candidati e dalle disposizioni normative.
- insegnanti in 4 prove di esame;
- istruttori in 3 prove di esame.
Vogliamo precisare che la normativa sulle aperture di autoscuole obbliga il titolare a possedere sia l’attestato di insegnante che di istruttore ed un periodo di tirocinio, presso una autoscuola di tipo “A” di 3 anni.