CQC corsi per primo rilascio

La normativa vigente, nel definire gli argomenti e la durata dei corsi per l’ottenimento del CQC, ha preso in esame alcune condizioni di necessità per professionalizzare il conducente di veicoli pesanti onde ottenere risultati considerevoli per la sicurezza stradale. e precisamente:

  • la categoria della patente posseduta;
  • l’età del conducente;
  • alcuni vincoli nell’esercizio della guida pratica;
  • possessori già di attestato di preposto per conto di terzi.

Per iscriversi al corso basta:

Per i clienti che ne fanno richiesta è possibile concordare orari diversi personalizzati, solo se i richiedenti sono superiori a 10 unità.
I corsi per l’ottenimento del CQC si svolgono presso i ns centri di formazione di Fiano Romano, Roma, Capena, tutti i mesi, come da tabella f 296kk , gli stessi corsi si dividono in più tipologie secondo le richieste del mercato e nel rispetto della normativa vigente cosi come si evince dalla tabella f 634
A fine corso al candidato viene rilasciato regolare attestato di frequenza necessario per l’effettuazione degli esami, entro 15 giorni vengono prenotati gli esami presso la Motorizzazione.

Esame CQC per perdita totale punti:

Con circolare 1648/8.3 del 21/01/2013, il Ministero dei Trasporti ha stabilito che a seguito di perdita totale dei punti del CQC,  si è obbligati a rifare l’esame con sistema quiz, la prova si svolge in due giorni separati, il primo giorno per la prova quiz comune e se si supera l’esame si può accedere al successivo esame di specializzazione il giorno successivo; se l’esame non viene superato c’è la revoca del CQC e per riaverlo occorre fare la stessa prassi come per ottenerlo per la prima volta. L’esame di specializzazione viene eseguita per l’argomento riferito al veicolo con cui si è avuta la massima decurtazione dei punti e se è uguale allora vale l’ultimo veicolo guidato con decurtazione punti.

Il metodo di insegnamento e gli insegnanti sono di altissimo livello, le aule sono climatizzate e spaziose con predisposizione di posti allievo attrezzati con compiuter che consente di visualizzare la lezione del docente direttamente dal monitor ed effettuare l’esercitazioni a quiz; per ogni quiz svolto è possibile verificare, in tempo reale, gli errori effettuati e sempre in tempo reale visionare la motivazione dell’errore fatto.
Questo tipo di docenza professionalizzata, ma di facilissimo apprendimento. anche per candidati non scolarizzati, ci ha consentito di ottener dei risultati ottimi.
I corsi di guida vengono effettuati con veicoli di ultima generazione, tutti allestiti con ABS, aria condizionata, servosterzo, con alimentazione a gasolio, con doppi comandi.
i veicoli utilizzati sono i seguenti:

  • Autobus lunghezza mt 10 Fiat con gancio di traino;
  • Autobus lunghezza mt 8,5 16 posti Mercedes con gancio di traino;
  • 2 Autobus lunghezza mt 12 Fiat con gancio di traino;
  • 2 Autocarro Eurocargo E 120;
  • Autocarro Eurocargo E 75 con gancio di traino;
  • 2 Rimorchi qli 80 con asse gemellare, per patenti CE;
  • Rimorchio qli 25 con asse gemellare, per patenti DE

I corsi di teoria e guida vengono svolti presso la nostra Autoscuola  nei seguenti giorni:

Lunedì –  Martedì – Mercoledì –  Giovedì – Venerdì: dalle ore 14,00  alle ore 20,00
Sabato: dalle ore  8,00  alle ore 14,00

 

CQC
CQC richiesta CQC posseduta Patente posseduta Età minima Formazione Guida Veicoli trasporto
Conseguimento
cose NO C1-C1E 18 accelerata cose fino a 7,5 t
cose NO C1-C1E 18 ordinaria cose: senza limiti
cose NO C-CE 21 accelerata cose: senza limiti
persone NO D1-D1E 21 accelerata persone fino a 16, fino a 50 km linea
persone NO D1-D1E 21 ordinaria persone: senza limiti
persone NO D-DE 24 accelerata persone: senza limiti
Estensione
cose Persone (acceler.) C-CE; D1-D1E 21 accelerata cose: senza limiti
persone fino a 16, fino a 50 km linea
cose Persone (ordinario) C-CE; D1-D1E 21 accelerata cose: senza limiti
persone: senza limiti
cose persone C-CE; D-DE 24 accelerata cose: senza limiti
persone: senza limiti
persone cose C-CE; D1-D1E 21 accelerata cose: senza limiti
persone fino a 16, fino a 50 km linea
persone cose C-CE; D1-D1E 21 ordinaria cose: senza limiti
persone: senza limiti
persone cose C-CE; D-DE 24 accelerata cose: senza limiti
persone: senza limiti

Per la guida sicura abbiamo realizzato una pista che ci consente di effettuare l’esercitazioni sia con vetture che con autocarri ed autobus.
Per introdurre il candidato alla conoscenza dei comandi di un veicolo, abbiamo la possibilità di far esercitare il neoconducente in un simulatore di guida professionalizzato senza nessun rischio, dopodichè inizia il corso di guida propedeudico alla guida reale su strada.
Negli ultimi due anni, su circa 1200 esami annui, abbiamo avuto promozioni del 99%.

Altri servizi offerti:

Oltre il rilascio di patentini ADR, è possibile effettuare, senza prenotazione, quanto segue:

  • Lavaggio del vs veicolo pesante usufruendo di un impianto di lavaggio automatico a rulli;
  • Lavaggio di vetture e moto usufruendo di un impianto di lavaggio automatico a rulli;
  • Revisione periodica del vs autocarro pesante, autobus, autotreno, vettura, moto, ciclomotore;
  • Revisione triennale e/o sestennale della cisterna trasporto merci pericolose ADR e/o spurgo pozzi neri;
  • Rilascio del bollino blu;
  • Pratiche auto di qualsiasi tipo e genere eseguite in tempo reale e pagamento tassa di proprietà (bollo);
  • Rifornimento carburante del vs veicolo;
  • Carta di qualificazione del conducente CQC con esecuzione di corsi di formazione e guida sicura;
  • Corsi professionali per rilascio attestato del Preposto per attività di autotrasportatore conto terzi;
  • Patente nautica entro e fuori le 12 miglia con barca a motore e/o vela;
  • Corsi teorici per recupero punti sulla patente;
  • Corsi teorici per recupero punti sulla CQC e/o cap/B;
  • Taratura, riparazione e sostituzione del limitatore di velocità;
  • Montaggio impianto GPL e sua manutenzione;
  • Consulenza amministrativa e commerciale, con specializzazione trasporti;
  • Consulenza legale con specializzazione trasporti, contratti di lavoro subordinato;