News

Tutte le ultime novità ministeriali circolari, D.M. leggi per trasporto merci, conto terzi, patenti, patentini adr, cqc, nautica, rimessaggio, laboratorio metrico, revisioni veicoli, carta qualificazione conducente, cfp,

Albo Autotrasportatori conto terzi

Attestato Preposto:
Abbiamo effettuato un quesito al Ministero dei Trasporti, relativamente ai corsi di aggiornamento per coloro che sono in possesso dell’attestato di capacità professionale , previsti dal Regolamento CE 1071 art. 8 comma 5, ma che negli ultimi 5 anni non hanno svolto l’attività di preposto in una ditta di autotrasporti per conto di terzi.
Il Ministero ci ha risposto,  con comunicazione prot. 7826 del 14/04/2015, con la quale ci specifica che a tutto oggi non hanno previsto detti corsi con un decreto attuativo pertanto detti attestati possono essere utilizzati anche in mancanza del corso di aggiornamento.

Verifica Leggi tutto

Argomenti vari

15/07/2014 – Concorrenza sleale nei trasporti:

Anche la Francia ha deliberato che è fatto divieto a tutti gli autisti di effettuare in cabina di guida il riposo settimanale di 45h, chi trasgredisce ha sansioni molto pesanti. Vedi anche art. 174 cds comma 14
15/07/2014 – Cabotaggio:

Il regolamento U.E. 1072/2009 ha esteso anche per i veicoli inferiori a 3,5 ton il vincolo di esercitare il cabotaggio che prevede almeno 3 viaggi tra paesi esteri che hanno aderito a tale normativa.
17/10/2013 – Carta tachigrafica conducenti:

(Ministero Interni prot. 300/A/7897/13/111/20/3 del 17/10/2013)
Il Ministero dei Trasporti, con circolare 201710/RU del 7/8/2013, … Leggi tutto

Carta di circolazione intestazione

17/03/2015 – Intestazione carta di circolazione (obbligo dal 3/11/2014):

Con la pubblicazione del DPR 198 del 28/09/2012, viene resa operativa l’obbligatorietà di variazione  dell’intestazione della carta di circolazione quando questi è nella disponibilità di un terzo, diverso dell’intestatario del veicolo, per più di 30 gg, pertanto c’è l’obbligo, da parte degli interessati, di procedere alla richiesta di aggiornamento della carta di circolazione presso la Motorizzazione, senza per questo procedere al trasferimento di proprietà sul CDP presso il PRA.
I casi che rientrano in codesta casistica sono quando si presentano una delle seguenti condizioni:

La circolare n° 5681 RU del 16/3/2015Leggi tutto

Certificato KA e/o KB

Con circolare n° 24968 del 10/10/2013, il Ministero dei Trasporti ha chiarito che il conducente in possesso di CQC viaggiatori automaticamente è abilitato anche per la guida di autovetture uso Taxi ed NCC, pertanto il CQC viaggiatori ricomprende il certificato professionale KA, per il tipo di moto per il quale si ha la patente ed il certificato KB.
Coloro che intendono avere in possesso il certificato KA e KB devono richiederlo appositamente alla Motorizzazione.
I certificati KA e KB hanno validità di 5 anni e si rinnovano contestualmente con il rinnovo della patente.… Leggi tutto

CQC – varie notizie interessanti

15/8/2014  – Proroga validità:

Il Ministero dei Trasporti ha emanato un D.M. il 7/09/2013, con il quale proroga la validità dei CQC, rilasciati per titoli ai sensi dell’art. 3 comma 1 del DD 17/4/2013 (per documentazione) alle date sotto indicate quindi l’organo di controllo stradale, anche se sul CQC compare la data di scadenza precedente, non può ravvisare nessuna contravvenzione.
Si precisa inoltre che il conducente in possesso di un CQC deve rinnovarlo entro le date sotto indicate e può frequentare il corso, di 35 ore, obbligatorio presso le ns Autoscuole ( 06 416141, e-mail patenti@polimar.it nelle ore più comode … Leggi tutto

Cronotachigrafo

Corso di formazione utilizzo Cronotachigrafo
Con D.D. 215 del 12/12/2016, il Ministero dei Trasporti ha emanato le disposizioni in materia di corsi di formazione sul buon funzionamento dei tachigrafi digitali ed analogici in materia di istruzione dei conducenti e di controllo sulle attività degli stessi. Le ns. Autoscuole sono abilitate per l’espletamento di detti corsi che possono essere richiesti anche a domicilio dalle imprese di trasporto che hanno nel proprio organico almeno 20 autisti.

  1. Questo tipo di operazione deve essere aperta quando il Cliente intende avvalersi di un corso effettuato da un soggetto autorizzato dal Ministero dei Trasporti, a
Leggi tutto

Macchine operatrici e carrelli elevatori

31/05/2016 – Immatricolazione:

Le macchine operatrici ed i carrelli, già dotati di permesso alla circolazione , rilasciato da un ufficio UMC anche se scaduto, purché detta scadenza non sia prima del 31/12/2007, possono essere immatricolati; per farlo è indispensabile che il veicolo sia sottoposto a collaudo presso il CPA di appartenenza.

31/05/2016 – Cessazione dalla circolazione delle trattrici agricole:

Per le macchine Agricole è possibile effettuare la cessazione dalla circolazione su strada, ai sensi della circolare 12484/08.03 del 27/05/2016, emessa dal Ministero dei Trasporti. La cessazione alla circolazione può essere operante solo su richiesta del proprietario della stessa trattrice … Leggi tutto

Luci di marcia diurna DRL

25/11/2013 – Luci di marcia diurna DRL:

E’ stato pubblicato, sulla G.U. del 19/112013 n°271, il D.D. concernente le procedure per l’installazione sui veicoli in circolazione dei kit di luci di marcia diurna. La circolare del Ministero dei Trasporti prot. 28574 del 20/11/2013 detta le regole per l’aggiornamento della carta di circolazione.  Non è obbligatorio effettuare detta installazione, ma coloro che intendono fare detto montaggio devono sottoporre il veicolo ad un collaudo art. 78 cds; la Polimar può assisterVi per preparare la pratica di collaudo ed inserire il vs veicolo da collaudare in una seduta tecnica presso la sede di … Leggi tutto

Patenti di guida

02/04/2013 – Pista per esercitazioni ed esami Moto, Ciclomotori, Minicar:
Presso il centro tecnico di Fiano Romano (Rm), la POLIMAR ha realizzato delle piste per esercitazioni ed esami per patenti AM – A1 – A2 – A; le stesse sono state autorizzate dal Ministero dei Trasporti per la prova di guida a 30 km/h e 50 Km/h.

Ogni Autoscuola, interessata all’uso delle piste, può contattarci ai numeri:

20/01/2016 – Malattie neurologiche e Sindrome da apnea ostruttiva del sonno:
Con il DM del 22/12/2015, pubblicato sulla G.U. 9 del 13/01/2016,, è stata recepita la direttiva Europea 2014/85/UE che modifica alcuni punti Leggi tutto

Patentino per la guida di macchine di lavoro

11/03/2013 – Attrezzature di lavoro, specifica abilitazione per il guidatore:

Con l’accordo Stato – Regioni del 22/02/2012, relativo all’applicazione dell’art. 73 comma 5 del D.Lvo 9/4/2008 n° 81 sulla sicurezza, obbliga la formazione del personale addetto alla guida di attrezzature di lavoro di cui all’elenco appresso riportato. Detta formazione è specifica per la guida e l’utilizzo di dette attrezzature pertanto non sostituisce la formazione periodica prevista dall’art. 37 del D.Lvo 81/2008:

La formazione del personale deve essere eseguita da organismi e docenti qualificati, con monte ore come da tabella che potete stamparvi.
Per le sole trattrici agricole, con circolare Leggi tutto