Normativa

Ambulanze e trasporto organi e plasma

Ambulanze:
L’immatricolazione di ambulanze in uso proprio e in NCC, è regolamentata dal DM 137 del 01/09/2009 e circolare prot. 0109646-21/12/2009 del 8/3/2009.

Trasporto plasma ed organi:
L’immatricolazione di veicoli allestiti per il trasporti di organi e plasma, sono assimilati alle autoambulanze pertanto è regolamentata dal DD del 09/09/2008 e circolare prot. 0109646-21/12/2009 del 8/3/2009.
E’ stato sottoposto un quesito al Ministero dei Trasporti, sulla legittimità di utilizzo del veicolo allestito per trasporto plasma ed organi, con la licenza di NCC, lo stesso Ministero, in contrasto con la circolare sopra richiamata, afferma che detti veicoli non possono essere destinati in
Leggi tutto

Albo Autotrasportatori per Conto di terzi Merci e Persone

Il sito dell’Albo degi autotrasportatori, per il pagamento della quota di iscrizione annuale è: www.alboautotrasportatori.it

La tenuta dell’Albo degli autotrasportatori è competenza dell’Ufficio UMP :
Con DPCM del 8/01/2015, è stato disposto il trasferimento delle competenze della tenuta dell’albo dalle Province alla Motorizzazione pertanto la UMC di Roma ha emanato degli ordini di servizio che delucidano alcuni aspetti per procedere all’invio di pratiche per l’iscrizione, modifica, cancellazione, ecc……., a detti uffici e precisamente:

  • ordine serv. 33/2015 del 26/6/2015, riordino settore conducenti;
  • ordine serv. 34/2015 del 26/6/2015, attività operativa ufficio addetto.

Albo autotrasportatori per conto di terzi di merci:Leggi tutto

Assicurazioni Riferimenti Normativi

Verifica copertura assicurativa:

Per poter verificare se un veicolo è coperto da polizza assicurativa RCA è possibile farlo tramite il collegamento a: www.mit.gov.it oppure www.ilportaledellautomobilista.it, basta digitare la sola targa del veicolo.

Dati obbligatori da trasmettere all’Assicurazione in caso di incidente:

L’obbligatorietà di comunicare il c.f. dell’autista alla Compagnia di assicurazione, in caso di incidente, è regolata dall’art. 135 del D.Lgvo 209/2005 e art. 120 del D.Lgvo 196/2003 e successive modificazioni, si chiarisce che le società di Assicurazione devono trasmettere all’ISVAP ora IVASS, tutti i dati dei soggetti conducenti in un sinistro stradale (nome, cognome, codice fiscale, luogo e … Leggi tutto

Autoscuola e Centro istruzione

La normativa Nazionale non prevede più limitazioni per l’apertura di un esercizio per Autoscuola e Centri di Istruzione Automobilistica, per poter aprire dette attività è necessario presentare una SCIA presso l’ufficio della Città Metropolitana di appartenenza (ex Provincia) ed essere in possesso dei requisiti richiesti di cui appresso:

Esercizio di attività di autoscuola 479 quadro generale
Autorizzazione alla gestione di autoscuole 471 quadro generale
Requisiti e responsabilità dei titolari di autoscuola 473 Quadro generale
Requisiti per i centri di istruzione Interprovinciali DPR 575 del 19/4/1994  e circolare B7132/60D3
Comportamenti per il conseguimento delle patenti di guida Circ. 2613 del 29/01/2013
Leggi tutto

ATP Veicoli trasporto merci temperatura controllata

Veicoli classificati ATP:
La sigla ATP si riferisce ad un accordo internazaionale per il trasporto di derrate alimentari deperibili.
I veicoli ATP con pareti con una spessore elevato, possono raggiungere la larghezza massima di mt 2,60, senza comportare l’eccezionalità di trasporto, resta inteso che questaq condizione rimane in essere solo fino a quando il veicolo è dotato di certificazione ATP, decaduta la quale, il veicolo deve ritornare alla larghezza massima di 2,55 mt prevista dall’art. 62 cds e se questo non è possibile per ragioni costruttive, il veicolo non può più circolare su strada.
Ogni veicolo classificato ATP deve essere Leggi tutto

Cisterne a pressione normativa PED – TPED

Le cisterne a pressione, per trasporto di gas, sono regolamentate dal D.Lvo 78 del 12/06/2012.
La normativa PED deve essere rispettata per tutti quei serbatoi a pressione che sono istallati in maniera fissa e non circolano su strada; mentre per i serbatoi e le cisterne non fissi e che circolano su strada la normativa di riferimento è la TPED.
Il progetto di costruzione ed i successivi controlli sono demandati da Organismi Notificati designati ai sensi del D.D. del 3/09/2013Leggi tutto

Codice della Strada

Articoli completi del codice della strada:

l’argomento è stato inserito per consentire all’utente di avere una consultazione rapida dei vari articoli, senza dover fare ricerche affannose.

Art.   1        Principi generali
Art.   2        Definizione e classificazione delle strade
Art.   3        Definizioni stradali e di traffico
Art.   4        Delimitazione dei centri storici
Art.   5        Regolamentazione della circolazione in genere
Art.   6        Regolamentazione della circolazione fuori dei centri storici
Art.   7        Regolamentazione della circolazione nei centri abitati
Art.   8        Circolazione nelle piccole isole
Art.   9        Competizioni sportive su strada
Art.   9 bis   Organizzazione di competizioni non autorizzate in velocità con veicoli a motore … Leggi tutto

Contratti di lavoro

Contratti di Lavoro
Il rapporto di lavoro tra una impresa ed un collaboratore può essere di varie forme, attualmente la tipologia di contratti di lavoro sono regolati dalla legge 183 del 10 dicembre 2014 e successivamente modificata dal D. Lvo n° 81 del 15/6/2015; pertanto con questo decreto si è specificato anche il rapporto di lavoro per Distaccamento temporaneo di un dipendente tra due imprese.Leggi tutto