Il primo rilascio del certificato professionale CFP (vedi circolare SIT Roma).
Il patentino CFP è obbligatorio per tutti gli autisti di autocarri che trasportano merci pericolose classificate ADR, con esclusione per i trasporti in condizione di esenzione. Per ottenere il patentino CFP (ADR) occorre frequentare un corso di formazione obbligatorio presso il nostro centro di Formazione professionale POLIMAR e successivo esame. (circ. 6667/Segr/DGT del 9/12/2009).
Il Gruppo POLIMAR organizza corsi di rinnovo tutte le settimane quindi il conducente può iscriversi al corso che preferisce secondo le sue esigenze lavorative; dal 1/01/2015 gli esami vengono svolti solo presso la sede degli uffici UMC, ma abbiamo concordato con lo stesso ufficio un calendario a noi riservato con periodicità di esami settimanale.
Il patentino CFP è di 4 tipologie ed ogni tipo consente la guida di determinati veicoli che trasportano merci pericolose in determinate condizioni e precisamente:
- Tipo Base: Abilita a condurre autocarri che trasportano merci pericolose ADR in modalità colli ed alla rinfusa escluso veicoli allestiti con cisterna fissa di capacità superiore a litri 1000 e/o container cisterna di capacità superiore a litri 3000, classe 1 esplosivi, classe 7 radioattivi. Questo tipo di patentino può essere conseguito anche solo per alcune merci pericolose e/o classi di queste.
- Specializzazione Cisterna: Può essere conseguito solo se in possesso del tipo Base; abilita a condurre i veicoli allestiti con carrozzeria cisterna con capacità superiore a litri 1000 e/o container cisterna con capacità superiore a litri 3000 e modalità di trasporto in colli ed alla rinfusa, escluso classe 1 esplosivi, classe 7 radioattivi. Questo tipo di patentino può essere conseguito anche solo per alcune merci pericolose e/o classi di queste.
- Specializzazione Esplosivi: Può essere conseguito solo se in possesso del tipo Base; abilita a condurre veicoli che trasportano merci pericolose in colli e alla rinfusa, compreso classe 1 esplosivi, escluso trasporto in cisterna e classe 7 radioattivi.
Specializzazione radioattivi: Può essere conseguito solo se in possesso del tipo Base; abilita a condurre veicoli che trasportano merci pericolose in colli e alla rinfusa, compreso classe 7 radioattivi, esclusi trasporto in cisterna e classe 1 esplosivi.
Formazione dei conducenti CFP: il (8.2.2.8.1, lett.c) dell’ADR 2015 è stato profondamente modificato e rivisto, tra le novità introdotte, ne segnaliamo alcune significative:
- il CFP è rilasciato solo dall’autorità competente e non dagli organismi dallo stesso riconosciuti;
- la modifica dello svolgimento dei corsi di formazione, in quanto sia quelli di base che quelli di specializzazione per trasporto in cisterna, possono essere limitati ad alcune merci pericolose ed ad una o più classi (vedi capitolo (8.2.2.8.1, lett.c)). In questa circostanza il CFP, ottenuto a seguito di esame, deve riportare chiaramente le merci pericolose e/o le classi per le quali è valido (8.2.2.8.1, lett.c).
- il rinnovo quinquennale del CFP, come sempre richiede la frequenza di un corso di aggiornamento, in tale caso il periodo di validità del nuovo CFP decorre dalla dato di superamento degli esami di aggiornamento;
- l’introduzione di un nuovo modello di CFP, anche se la disposizione transitoria 1.6.1.21 autorizza l’impiego del precedente stampato fino al 31/12/2012, conferma la validità del CFP in 5 anni.
L’ iscrizione al corso è semplice:
Al nostro centro di formazione professionale eseguiamo corsi di formazione tutti i giorni pertanto il richiedente può scegliere, secondo le sue esigenze lavorative, un corso a lui più comodo rivolgendosi ai ns incaricati secondo le seguenti modalità:
– telefonicamente ai numeri +39 06416141 r.a.; +39 0641614300; +39 3296874003; +39 3296874001
– a mezzo fax ai numeri +39 0641614329; compilando la scheda di prenotazione ( f 296ae)
– per e-mail patenti@polimar.it oppure info@polimar.it, compilando la scheda di prenotazione (f 296ae).
– qualora la vs esigenza di effettuare il corso è solo nei giorni festivi e/o prefestivi, potete concordare con i ns incaricati le date scelte.
Il costo dei corsi, li potete rilevare sul listino prezzi: (f 202a).
Il calendario dei corsi lo potete rilevare sul modulo: (f 296kk)
Il programma dei corsi lo potete visionare sul modulo: (f 460).
Di seguito si può visionare la tabella riepilogativa dei moduli dei corsi e gli errori marrimi che possono essere fatti nei quiz di esame per essere promossi: Tabella moduli
Documenti necessari:
- copia patente completa non scaduta;
- copia patentino CFP precedente, se in possesso;
- copia carta identità;
- copia permesso di soggiorno, per extracomunitari;
Esami per patentini CFP:
Dal 1/01/2015 gli esami vengono svolti solo presso la sede deggli uffici UMC, ma abbiamo concordato con lo stesso ufficio un calendario a noi riservato con periodicità di esami settimanale.
Le sedute operative di questo mese sono riportate sul modulo f 296k
Gli esiti degli esami sono ottimi in quanto il metodo di insegnamento e gli insegnanti sono di altissimo livello, gli stessi utilizzano un linguaggio, durante il corso, alla portata anche del conducente non scolarizzato; il sistema informatico utilizzato per l’insegnamento e per l’esercitazione dei quiz, è di elevata professionalità, di facile apprendimento e di facilissimo utilizzo da parte del conducente; le aule sono accoglienti e climatizzate ed ogni conducente/allievo, ha una sua postazione completa di computer dedicato sul quale può seguire la lezione del docente ed effettuare le esercitazioni dei quiz autonomamente; alla fine dell’esercitazione del quiz il computer visualizza gli eventuali errori fatti e l’allievo può, in tempo reale, verificare la spiegazione sull’errore effettuato.
Negli ultimi due anni, su circa 2700 esami annui effettuati, abbiamo avuto il 100% di promozioni, i risultati sono gli stessi anche con gli esami eseguiti presso la UMC.
Sanzioni:
Il conducente che viene sorpreso a guidare senza patentino CFP, se previsto, incorre alle sanzioni previste dal codice della strada con pesantissime ripercussioni sia per il conducente (art. 116 cds comma 15 e 16) con il pagamento di una somma cospicua ed il fermo amministrativo del veicolo per 60 gg. che per il proprietario del veicolo che affida lo stesso ad un conducente sprovvisto di CFP,(art. 116 comma 12).Si precisa inoltre che in caso di incidente l’assicurazione non risarcisce il danno.
Patentini per trasporto Gas Tossici:
Il D.M. 18/2/2011, obbliga il rinnovo dei patentini autisti che trasportano Gas Tossici; detto rinnovo deve essere eseguito ogni 5 anni dal rilascio.
Il Gruppo Polimar, presso la propria sede di Fiano Romano, svolge i corsi di preparazione agli esami.
Altri servizi offerti:
Oltre il rilascio di patentini ADR, è possibile effettuare, senza prenotazione, quanto segue:
- Lavaggio del vs veicolo pesante usufruendo di un impianto di lavaggio automatico a rulli;
- Lavaggio di vetture e moto usufruendo di un impianto di lavaggio automatico a rulli;
- Revisione periodica del vs autocarro pesante, autobus, autotreno, vettura, moto, ciclomotore;
- Revisione triennale e/o sestennale della cisterna trasporto merci pericolose ADR e/o spurgo pozzi neri;
- Rilascio del bollino blu;
- Pratiche auto di qualsiasi tipo e genere eseguite in tempo reale e pagamento tassa di proprietà (bollo);
- Rifornimento carburante del vs veicolo;
- Carta di qualificazione del conducente CQC con esecuzione di corsi di formazione e guida sicura;
- Corsi professionali per rilascio attestato del Preposto per attività di autotrasportatore conto terzi;
- Patente nautica entro e fuori le 12 miglia con barca a motore e/o vela;
- Corsi teorici per recupero punti sulla patente; – Corsi teorici per recupero punti sulla CQC e/o cap/B;
- Taratura annuale, riparazione e sostituzione tachigrafo analogico e/o digitale;
- Taratura, riparazione e sostituzione del limitatore di velocità;
- Montaggio impianto GPL e sua manutenzione;
- Consulenza amministrativa tributaria e commerciale, con specializzazione autotrasporti;
- Consulenza legale con specializzazione trasporti, contratti di lavoro subordinato;
- Verifica metrica complessi di misura per carburanti, GPL, metano.