Patentino per la guida di macchine di lavoro

11/03/2013 – Attrezzature di lavoro, specifica abilitazione per il guidatore:

Con l’accordo Stato – Regioni del 22/02/2012, relativo all’applicazione dell’art. 73 comma 5 del D.Lvo 9/4/2008 n° 81 sulla sicurezza, obbliga la formazione del personale addetto alla guida di attrezzature di lavoro di cui all’elenco appresso riportato. Detta formazione è specifica per la guida e l’utilizzo di dette attrezzature pertanto non sostituisce la formazione periodica prevista dall’art. 37 del D.Lvo 81/2008:

  • Trattrici agricole o forestali,
  • Macchine operatrici gommate e cingolate,
  • Gru a torre, gru mobili, gru per autocarri,
  • Piattaforme aeree,
  • Carrelli elevatori semoventi con persona a bordo,
  • Carrelli semoventi a braccio telescopico,
  • Autobetoniere,
  • Pompe per calcestruzzo,
  • Carrelli industriali semoventi,
  • Macchine movimento terra.

La formazione del personale deve essere eseguita da organismi e docenti qualificati, con monte ore come da tabella che potete stamparvi.
Per le sole trattrici agricole, con circolare n° 12 del 11/03/2013, il Ministero del Lavoro ha chiarito che se le stesse sono utilizzate in ambito agricolo da personale che può certificare, con apposita dichiarazione ai sensi del DPR 445/2000, l’attività svolta con dette attrezzature agricole, sono esentati dal frequentare il corso di formazione ed il possesso dell’attestato relativo. Per rispondere a quesiti posti dall’utenza, sulla obbligatorietà dei corsi e della proroga al 22/3/2015 per il possesso del patentino per la guida di macchine Agricole, il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare esplicativa 45/2013 del 24/12/2013.
Per coloro che sono interessati al corso di formazione, la ns società POLIDELTA srl www.polidelta.it è autorizzata a svolgere i corsi e rilasciare gli attestati

10/10/2012 – Verifiche prima installazione ed annuali per mezzi di sollevamento Gru – Piattaforme aeree:

Il D.M. 11/04/2011 obbliga il possessore di Gru e/o di piattaforme aeree, in fase di revisione annuale, qualoro la stessa ha una anzianità superiore a 20 anni, a presentare la certificazione relativa alla verifica con controlli non distruttivi rilasciata da tecnico abilitato. La ns ditta Polimar è abilitata alle verifiche  non distruttive con conseguente rilascio del certificato.
Qualora nel manuale di uso e manutenzione dell’apparecchio di sollevamento è mensionato che al compimento dei 10 anni, dalla data di costruzione dell’apparecchiatura, la stessa deve effettuare la verifica decennale, si è obbligati ad avere codesta certificazione prima di sottoporre l’apparecchiatura a revisione annuale. La ns ditta Polimar è abilitata alle verifiche non distruttive con conseguente rilascio del certificato. Stampare ns comunicazione