Preposto attività autotrasporti merci viaggiatori

AutoscuolaPreposto per Autotrasportatore per conto di terzi
(D.Lvo 286 del 21/11/2005 ) e successivo Regolamento Europeo 1071/2009/CE circolare 4/2011/TSI del 7/12/2011

Dal 04/12/2011, per potersi iscrivere all’albo degli autotrasportatori di cose per conto di terzi, con veicoli superiori ad 3,5 ton di massa complessiva, occorre essere in possesso dell’attestato di professionalità, oltre all’onorabilità, alla capacità economica ed allo stabilimento (sede reale).
L’attestato professionale , per coloro che dimostrano di avere diretto un’azienda di trasporto per 10 anni ininterrotti, prima del 4/12/2009, ed in attività fino al 12/2/2012, è rilasciato su richiesta effettuata alla Provincia di appartenenza, senza dover effettuare gli esami. (Art. 11 comma 6 D.L. n° 5 del 9/2/2012) definizione requisiti

D.D. 20/4/2012
Per ottenere l’attestato professionale l’interessato deve:
          – partecipare obbligatoriamente ad un corso teorico di 150 ore presso un centro di formazione autorizzato dal Ministero dei trasporti, la Polimar è autorizzata all’esecuzione di detti corsi, sono esentati dal frequentare detto corso coloro che per 5 anni hanno svolto mansioni direttive in una impresa iscritta all’albo o sono sono titolari di imprese iscritte all’albo da oltre 5 anni,
          – superare gli esami per la professionalità, eseguiti presso la Provincia di appartenenza, esame  con 60 quiz e studio del caso,
                   (vedi 505) per i requisiti necessari per effettuare gli esami,
                   (vedi 504) per i requisiti di idoneità per l’esercizio di preposto.
per le modalità di svolgimento degli esami vedi circ. n° 9/2013 del 16/12/2013

D.D. 207 del 30/7/2012
Per coloro che intendono esercitare l’attività di autotrasporto merci con veicoli di massa complessiva da 1,5 ton a 3,5 ton, il preposto può essere colui che ha frequentato un corso di 74 ore presso un centro di formazione professionale autorizzato dal Ministero dei trasporti, senza effettuare gli esami.

La Polimar è centro di formazione professionale per conto di terzi merci e viaggiatori ai sensi della circolare del Ministero dei Trasporti n° 8/2013 del 10/12/2013 pertanto il richiedente può iscriversi ad un corso programmato compilando l’apposito modulo di iscrizione   f 296jj oppure, collegandosi al ns sito Home , eseguire l’iscrizione telematica con il Home.
Il preposto dovrà sostenere gli esami anche se diplomato e/o con esperienza di oltre 5 anni come
          autotrasportatore; lo Stato Italiano,membro CE, con D.L. 9/2/2012 n° 5, ha dispensato dall’esame il trasportatore che abbia diretto un’impresa di autotrasporti nei 10 anni precedenti il 4/12/2009.
          Ogni 10 anni, per chi ricopre il ruolo di preposto in una azienda e 5 anni per gli altri, il preposto deve frequentare un corso di aggiornamento presso un centro autorizzato, senza sostenere gli esami.
          Per l’attività con veicoli trasporto merci oltre 1,5 ton e max 3,5 ton, il preposto deve eseguire solo un corso presso un centro autorizzato senza effettuare esami D.M. 207 del 30/7/2012  

Un preposto può essere impiegato a dirigere l’attività di trasporto di una sola azienda ( D.D. 9/2/2012 art. 11 com. 6 ter). Il gestore esterno può essere ammesso solo per imprese con almeno 50 veicoli; Il gestore dei trasporti deve sottoscrivere un contratto di lavoro professionale con la ditta di trasporto f 799 
        
     Il preposto, con il nuovo regolamento CEE di cui sopra, ha le seguenti responsabilità:
        – direzione effettiva del trasporto e la sua organizzazione,
        – responsabilità della manutenzione dei veicoli,
        – responsabilità della verifica dei contratti e dei documenti di trasporto,
        – responsabilità della distribuzione dei carichi e dei servizi al conducente,
        – della verifica della procedura della sicurezza,
        – deve essere alle strette dipendenze del datore di lavoro e dallo stesso remunerato, con attività effettiva e continuativa.

L’iscrizione al corso è molto semplice
Al nostro centro di formazione professionale eseguiamo corsi di formazione tutti i giorni pertanto il richiedente può scegliere, secondo le sue esigenze lavorative, un corso a lui più comodo rivolgendosi ai ns incaricati secondo le seguenti modalità:

– telefonicamente ai numeri +39 06416141 r.a.; +39 0641614300; +39 3296874003; +39 3296874006
– a mezzo fax ai numeri +39 0641614329; compilando la scheda di prenotazione  f 296jj
– per e-mail patenti@polimar.it oppure info@polimar.it, compilando la scheda di prenotazione  f 296jj
– qualora la vs esigenza di effettuare il corso è solo nei giorni festivi e/o prefestivi, potete concordare
  con i ns incaricati le date scelte.
– collegandosi alla voce Home
Per programma delle ore delle lezioni per tutti i corsi vedere f 296kk
 
Il metodo di insegnamento è sperimentato da anni e gli insegnanti sono di altissimo livello, le aule sono climatizzate e spaziose con predisposizione di posti allievo attrezzati con compiuter che consente di visualizzare la lezione del docente direttamente dal monitor ed effettuare l’esercitazioni a quiz; per ogni quiz svolto è possibile verificare, in tempo reale, gli errori effettuati e sempre in tempo reale visionare la motivazione dell’errore fatto.
Questo tipo di docenza professionalizzata, ma di facilissimo apprendimento. anche per candidati non scolarizzati, ci ha consentito di ottener dei risultati ottimi.

Altri servizi offerti 
Oltre il rilascio di patentini ADR, è possibile effettuare, senza prenotazione, quanto segue:
– Lavaggio del vs veicolo pesante usufruendo di un impianto di lavaggio automatico a rulli;
– Lavaggio di vetture e moto usufruendo di un impianto di lavaggio automatico a rulli;
– Revisione periodica del vs autocarro pesante, autobus, autotreno, vettura, moto, ciclomotore;
– Revisione triennale e/o sestennale della cisterna trasporto merci pericolose ADR e/o spurgo pozzi neri;
– Rilascio del bollino blu; 
– Pratiche auto di qualsiasi tipo e genere eseguite in tempo reale e pagamento tassa di proprietà (bollo);
– Rifornimento carburante del vs veicolo;
– Carta di qualificazione del conducente CQC con esecuzione di corsi di formazione e guida sicura;
– Corsi professionali per rilascio attestato del Preposto per attività di autotrasportatore conto terzi;
– Patente nautica entro e fuori le 12 miglia con barca a motore e/o vela;
– Corsi teorici per recupero punti sulla patente;
– Corsi teorici per recupero punti sulla CQC e/o cap/B;
– Taratura annuale, riparazione e sostituzione tachigrafo analogico e/o digitale;
– Taratura, riparazione e sostituzione del limitatore di velocità;
– Montaggio impianto GPL e sua manutenzione;
– Consulenza amministrativa e commerciale, con specializzazione trasporti;
– Consulenza legale con specializzazione trasporti, contratti di lavoro subordinato;
– Laboratorio metrico per la verifica metrrica di complessi di misura carburanti; 

Il servizio richiesto può essere commissionato ai ns uffici tel.+39 0641614300, fax +39 0641614301, e-mail prenotazioni@polimar.it oppure patenti@polimar.it oppure collegandosi al ns sito Home voce Home