Recupero punti patente
Ad ogni patente vengono assegnati 20 punti, se non si effettuano infrazioni al codice della strada, ogni anno vengono aggiunti 2 punti fino a raggiungere un massimo di 30 punti.
I punti persi possono essere recuperati partecipando ad un corso specifico, che viene svolto presso le Autoscuole autorizzate, con l’obbligo di frequenza; per iscriversi al corso è obbligatorio presentare all’autoscuola la lettera di decurtazione in originale.
La perdita di tutti i punti comporta un nuovo esame da effettuarsi presso la Motorizzazione, con il sistema a quiz per le patenti AM, A,B,BS, con il sistema orale per le patenti C,CE,BE,D,DE.
Non obbligo di comunicazione di chi guidava il veicolo
Con sentenza della Corte Costituzionale del 24/01/2005 n° 27, confermata dalle sentenze della Corte di Cassazione sez.II Civile, del 4/3/2011 n° 5244, sentenza n° 14649 del 17/6/2010, il proprietario del veicolo, qualora non è in condizione di indicare il conducente del veicolo, non è obbligato a comunicare agli organi competenti, se richiesto, chi quidava il veicolo al momento del verbale di decurtazione dei punti.
La circolare del Ministero degli Interni, del 29/04/2011 n° 300/A/3971, conferma quanto espresso dalla sentenza della Cassazione.
Con sentenza del 29/9/2011 n° 5410, il Consiglio di Stato ha confermato che, ai sensi dell’art. 126bis comma 6 del cds, la Motorizzazione deve comunicare la decurtazione dei punti al conducente, in maniera non comulativa perchè qualora questa circostanza non dovesse essere rispettata, non consente al conducente di poter effettuare un corso di aggiornamento per il recupero dei punti sottratti con il rischio della perdita di tutti i punti ed obbligo di sostenere gli esami per revisione della patente e questo è contro la norma del cds.
Stante quanto sopra, ad ogni decurtazione di punti deve obbligatoriamente seguire, nei mini tempi possibili, la comunicazione scritta al conducente e lo stesso può partecipare ad un corso di recupero punti presso una autoscuola abilitata.
Per ogni corso di recupero punti effettuato è possibile recuperare un massimo di 9 punti per le patenti superiori, con un corso di 18 ore; un massimo di 6 punti per il AM, A,B,BS, con un corso di 12 ore.
Chi guida con la patente decurtata da tutti i punti è come se guidasse senza patente, con le conseguenze relative (sentenza della Corte di cassazione n° 22980 del 3/6/2014)