Revisioni a domicilio con centro mobile CMR (Autobus, Autocarri, Autotreni) Legge 870/86
oppure 3924 dottrina
Per dare ulteriore servizio al cliente, che ha la disponibilità di un parco veicolare di massa complessiva superiore a 3,5 ton, macchine operatrici, macchine agricole, la Polimar ha realizzato più attrezzature mobili CMR per l’effettuare le revisioni a domicilio e centri mobili ponti sollevatori CMPS, regolarmente autorizzato dalla Motorizzazione.
Per le imprese che possiedono parchi veicolari superiori ai 15 pezzi (il numero dei veicoli può essere raggiunto anche con più ditte) è possibile effettuare la revisione del proprio parco veicoli direttamente nella sede della ditta con i nostri centri mobile CMR e CMPS, senza costi aggiuntivi per il servizio a domicilio, ottenendo anzi dei risparmi considerevoli in tempo, personale impiegato e consumi, meno rischio di incidenti perchè il veicolo rimane nel piazzale aziendale; con solo due autisti che movimentano i veicoli, in poco tempo si possono effettuare fino a 30 revisioni.
La sede, dove effettuare le sedute di revisioni a domicilio, deve essere dotata di buca e/o Ponte sollevatore per il controllo della parte sottostante del veicolo, così come previsto dalla circolare del Ministero Trasporti tot. RU 67492 del 10/8/2010 che conferma le disposizioni della Direttiva UE 2010/48, oppure il gestore del CMR deve essere munito di un ponte sollevatore mobile che consente di sollevare il veicolo da revisionare ad una altezza da terra di mt 1,80. Relazione Polimar prot. 083/2011 MR/ld.
Per le revisioni dei veicoli dei circhi equestri è indispensabile che gli stessi siano messi in condizione di marcia per poter effettuare tutte le verifiche tecniche, circ. 41012 del 16/10/2012.
Prima di recarsi presso il centro tecnico, per effettuare la revisione, è bene fare una verifica delle condizioni del veicolo seguendo lo schema f296at
La nostra attività per la seduta a domicilio è:
– assistenza agli operatori della MCTC, – affitto del centro mobile CMR e del CMPS se necessario compilazione dei moduli MCTC per ogni veicolo, – versamenti di c/c per ogni revisione, – versamento alla Banca d’italia per gli operatori della MCTC, – trasmissione della lettera di richiesta della seduta operativa alla MCTC ufficio turni, – concordare con i tecnici MCTC gli orari di inizio della seduta operativa, – verifica delle varie carte di circolazione dei veicoli, per constatare se ci sono da effettuare altre operazioni diverse dalla revisione, esempio (taratura crono, corrispondenza della carrozzeria e dei pneumatici, barrato rosa per cisterne ADR, certificato integrativo spurgo pozzi neri, revisione triennale cisterne, ecc.), – compilazione del fascicolo sulla sicurezza ai sensi della legge 81/2008.
Nastro operativo in seduta esterna
Con circolare del 17/9/2012 n° 2393, ed avviso del 10/07/2014, l’Ufficio Provinciale di Roma ha dato le disposizioni da adottare riguardo il numero di veicoli che possono essere sottoposti a revisione o collaudo durante una seduta operativa fuori sede pertanto i tecnici incaricati ed i gestori del centro tecnico devono attenersi a dette disposizioni
Obbligo di prenotazione
Per i veicoli superiori a 3,5 t5on e per gli autobus, a partire dal 14/7/2014, a seguito delle nuove disposizioni del Ministero dei Trasporti che hanno introdotto la prenotazione on-line con chiusura della lista operativa 3 gg lavorativi prima della data della seduta di revisione, si è obbligati ad effettuare la prenotazione almeno 4 gg prima della data di chiusura della lista pertanto si dovrà operare come segue:
– seduta di revisioni di lunedì——————-si deve prenotare entro il martedì precedente;
– seduta di revisioni di mercoledì—————si deve prenotare entro il venerdì precedente;
– seduta di revisioni di venerdì——————si deve prenotare entro il lunedì precedente;
– seduta di revisioni di sabato——————-si deve prenotare entro il martedì precedente;
Nuove disposizioni per revisioni Autobus
Con circolare 2405 del 21/07/2014, e nuova comunicazione del 8/8/2014, il Ministero dei Trasporti ha disposto che le revisioni delle seguenti categorie di autobus M2, M3, devono essere effettuate come segue a partire dal 15/09/2014:
– Autobus ad uso privato devono effettuare la revisione presso l’UMC di competenza riferita alla sede legale della ditta proprietaria del veicolo; per le ditte che hanno sedi operative in altre Provincie e la sede è registrata sul REN come “stabilimento”, è possibile effettuare la revisione negli UMC di competenza della sede operativa.
– Autobus NCC (art. 85 cds) devono effettuare la revisione presso l’UMC di competenza riferita alla sede legale della ditta proprietaria del veicolo, e/o alla sede UMC che ha rilasciato il certificato di iscrizione REN. Si precisa che la ditta proprietaria di detti autobus deve essere in regola con l’iscrizione al REN altrimenti non è possibile effettuare la prenotazione della revisione; per le ditte che hanno sedi operative in altre Provincie e la sede è registrata sul REN come “stabilimento”, è possibile effettuare la revisione negli UMC di competenza della sede operativa.
– Autobus per trasporto pubblico di linea TPL 8Art. 87 cds) devono effettuare la revisione presso l’UMC di competenza riferita alla sede legale della ditta proprietaria del veicolo. Si precisa che la ditta proprietaria di detti autobus deve essere in regola con l’iscrizione al REN altrimenti non è possibile effettuare la prenotazione della revisione; per le ditte che hanno sedi operative in altre Provincie e la sede è registrata sul REN come “stabilimento”, è possibile effettuare la revisione negli UMC di competenza della sede operativa.
Tutti i ns Uffici effettuano il seguente orario:
– dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 18,30
– sabato dalle ore 7,30 alle ore 12,30
– Sede di Fiano Romano (RM)
00065, via Di Procoio, 31,
uscita Autostrada A1 Fiano Romano
central. +39 06 41614300, fax +39 06 41614301
polimar@polimar.it
cell. +39 3666571836 – +39 3296873907
– Sede di Roma Casilina
via Dei Ruderi di Torrenova 66,
(uscita 18 GRA fuori RM, primo semaforo a sinistra)
central. +39 06 41614400, fax +39 06 41614401
casilinarevisioni@polimar.it
cellulare +39 3296874006
– Sede di Guidonia Montecelio
(RM) 00012, via Maremmana Inferiore, Km 31
Località La Botte
central. +39 06 41614490, fax +39 06 41614491
cell. +39 3487422344
e-mail guidonia.revisioni@polimar.it
cellulare +39 3668967387
– Sede di Pomezia (Santa Palomba)
(RM) 00040, via Ardeatina km 22,700
angolo via dell’Informatica 1
central. +39 06 41614480, fax +39 06 41614481
e-mail pomezia.revisioni@polimar.it
cellulare +39 3668967396
Circolazione con veicolo sequestrato e/o con fermo amministrativo
circ. 300/A/580/12/101/20/21/4 del 25/1/2012
Se si circola con veicoli sottoposti a fermo amministrativo e/o a sequestro amministrativo, si incorre all’Art. 213 C.d.S. cds ed Art. 214 C.d.S. cds oltre all’art. 334 e 349 del c.p.
Per poter prenotare la seduta di revisione a domicilio, il cliente deve inviarci la documentazione appresso indicata, che ci consente di poter richiedere, alla Motorizzazione di competenza, la seduta entro il giorno 3 del mese precedente la data della seduta operativa:
– copia della CCIAA della ditta,
– copia del documento del rappresentante legale.
– copia disegno planimetrico quotato del piazzale dove si vuole effettuare le revisioni,
– copia del piano di sicurezza legge 81/2008;
Tutta la documentazione sopra descritta necessita per ottenere il nulla osta da parte della UMC, a seguito di sopralluogo dei funzionari della UMC, per l’effettuazione delle revisioni.
Sarà ns cura mettere a disposizione dei funzionari UMC la documentazione relativa al centrp mobile CMR e del ponte mobile CMP qualora il piazzale da autorizzare non è provvisto della buca di ispezione a norma UNI.
Per il listino prezzi f 202m
Per le scadenze delle revisioni vedi f 296bb
Altri servizi offerti
Oltre alla revisione del vs veicolo, è possibile effettuare, senza prenotazione, quanto segue:
- Lavaggio del vs veicolo pesante usufruendo di un impianto di lavaggio automatico a rulli;
- Lavaggio di vetture e moto usufruendo di un impianto di lavaggio automatico a rulli;
- Rilascio del bollino blu;
- Pratiche auto di qualsiasi tipo e genere eseguite in tempo reale e pagamento tassa di proprietà (bollo);
- Rifornimento carburante del vs veicolo;
- Carta di qualificazione del conducente CQC con esecuzione di corsi di formazione e guida sicura;
- Corsi professionali per rilascio attestato del Preposto per attività di autotrasportatore conto terzi;
- Patente nautica entro e fuori le 12 miglia con barca a motore e/o vela;
- Corsi teorici per recupero punti sulla patente;
- Corsi teorici per recupero punti sulla CQC e/o cap/B
- Taratura, riparazione e sostituzione del limitatore di velocità;
- Montaggio impianto GPL e sua manutenzione;
- Consulenza amministrativa tributaria e commerciale, con specializzazione trasporti;
- Consulenza legale con specializzazione trasporti, contratti di lavoro subordinato.
- Taratura, riparazione e sostituzione cronotachigrafi analogici e/o digitali,
- Verifiche metriche per complessi di misura per carburanti, gpl, metano,
- Revisioni triennali ed esennali cisterne ADR e Spurgo pozzi neri,
Il servizio richiesto può essere commissionato ai ns uffici: – tel.+39 0641614300, fax +39 0641614301, e-mail prenotazioni@polimar.it oppure revisioni@polimar.it |