Rifiuti Albo gestori e Sistri

Coloro che effettuano attività di movimentazione di rifiuti, quali il trasporto, il riciclaggio, il trattamento, lo stoccaggio, che gestiscono discariche, devono effettuare l’iscrizione all’Albo gestori di rifiuti presso la sezione provinciale di appartenenza.
Per sapere cosa fare potete contattare la ns. consociata POLIDELTA srl (Società di consulenza specifica per la gestione di tutte le pratiche relative ai rifiuti) info@polidelta.it  oppure documentarsi come segue:

categorie e requisiti per l’iscrizione vedi 5780
procedure per l’iscrizione vedi 5781
responsabile tecnico rifiuti vedi 5783
iscrizione categoria 4 – 5 vedi 5793
iscrizione categoria 8 vedi 5796
iscrizione Sistri vedi 5740
Sistri, sistema tracciabilità dei rifiuti (5740) – Obbligatorio solo per i rifiuti pericolosi:

Riparte il sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti, sarà attivato in due date diverse secondo i seguenti criteri:

Ditte con più di 10 dipendenti dal 01/10/2013
Imprese che gestiscono i rifiuti pericolosi dal 01/10/2013
Per tutte le altre Imprese (non ricomprese nei punti precedenti) dal 03/03/2014

Per tutte le Imprese che trattano rifiuti non pericolosi potranno utilizzare il Sistri su base volontaria.Il pagamento del contributo annuale all’Albo gestori rifiuti, per l’anno 2013 e precedenti non dovrà essere versato.
Si precisa comunque che dal 30/4/2013, per le Imprese che dovranno attivarsi a partire dal 1/10/2013, verranno attivate le procedure di verifica per aggiornare i dati delle Imprese, la stessa operazione verrà eseguita, a partire dal 24/02/2014, per le Imprese il cui inizio del Sistri è per il 3/3/2014.
Stante quanto sopra, la Polimar è a vs. disposizione per riattivare i vs sistemi Black-box installati sui veicoli; interpellateci ai numeri 06 416141, e-mail officina@polimar.it.
Sono state previste procedure di salvaguardia in caso di rallentamento del sistema ed una attuazione delle sansioni nella prima fase dell’operatività del Sistri.
Con seduta del 17/02/2014 la Camera dei Deputati ha approvato un emendamento che rinvia al 1/1/2015 le sanzioni per il mancato rispetto degli adempimenti Sistri previsti per dal 1/08/2014, pertanto fino a quella data continua il sistema del doppio binario per cui tutte le movimentazioni dei rifiuti pericolosi devono essere effettuate sia sulla scorta del sistema telematico che delle schede Sistri, sia con il formulario cartaceo ed il relativo registro di carico e scarico.

Black-Box su autoveicoli per trasporto rifiuti (D.M. ………)

Tutti i veicoli che sono autorizzati, presso l’Albo gestori rifiuti, per il trasporto dei rifiuti, sono obbligati all’installazione del dispositivo Blak-Box che consente la tracciabilità dell’attività di movimentazione dei rifiuti. Il montaggio può essere effettuato su tutte le marche e tipi di veicoli e molto spesso il montaggio non è invasivo.
Presso l’officina Polimar di Fiano Romano, regolarmente autorizzata dal SISTRI, è possibile effettuare sia il montaggio che l’attivazione del dispositivo, senza prenotazione; il cliente, al momento del ritiro dei dispositivi presso l’albo gestori rifiuti di appartenenza, deve comunicare la ns officina Polimar.
La Polimar è nelle condizioni di effettuare anche i corsi per l’utilizzo corretto del dispositivo.

Listino prezzi vedi f 202m.

Trasporto di Rifiuti, esenzione Cronotachigrafo:

I veicoli che effettuano la raccolta ed il trasporto di rifiuti, non sono soggetti alla disciplina sui tempi di guida e riposo ai sensi del D.M. 20/06/2007 perchè il trasporto non è una fase distinta dalla raccolta. circ.37/0010651/MA007.A001 del 7/6/2012.