Corsi formazione per patentino gas tossici
Il conducente di veicoli che trasporta gas tossici, oltre ad avere a bordo del veicolo la regolare licenza di trasporto per gas tossici rilasciata dalla Prefettura (pratica 5652), oltre il patentino CFP, deve essere in possesso di un patentino che lo abilita a detto trasporto. (pratica 496)
Il patentino per gas tossici viene rilasciato dalla ASL di appartenenza, previo corso di formazione e relativo esame.
I gas tossici, con obbligo del possesso del patentino specifico, appartengono alle seguenti classificazioni:
- acido cianitrico ONU 1613;
- cianuri alcalini o alcalino terrosi ONU vari;
- cloro ONU 1017;
- fosgene ONU 1076;
- solfuro di carbonio