CQC

CQC – scadenze e rinnovi

Corsi di rinnovo CQC circol. 510 del 10/1/2012.
La prima scadenza del CQC, se ottonuta per documentazione in sanatoria, è il 9/9/2013 per il CQC viaggiatori ed il 9/9/2014 per il CQC merci; la circolare 7/8/2013 prot. 20630 ha prorogato la scadenza di 2 anni pertanto la nuova scadenza è il9/9/2015 per viaggiatori, il 9/9/2016 per le merci.
La scadenza del CQC è quinquennale, la circolare prot 18061/23.18.5 del 14/08/2014 ha fatto chiarezza sulle scadenze dei CQC, ottenuti per documentazione, infatti le date di scadenza riportate sullo stesso documento al 9/9/2013 e/o 9/9/2014 sono di fatto da intendersi rispettivamente al Leggi tutto

CQC autisti esentati dal possesso

Gli autisti che guidano alcuni tipi di veicoli oppure svolgono una attività particolare, sono esentati dal possesso del CQC, D.Lgvo 286/2005 del 21/11/2005 e successive modificazioni ( Archivio in Pratica 491).

Autisti che guidano i seguenti veicoli sono esentati dal possesso del CQC:

Esenzioni dall’obbligo del corso di qualificazione ed esami:

Per il listino prezzi e programma corsi per CQC e CAP/B vedere f 202e

  Altri servizi offerti:

Oltre il rilascio di patentini ADR, è possibile effettuare, senza prenotazione, quanto segue:

Il servizio richiesto può essere commissionato ai ns uffici tel.+39 0641614300, fax +39 0641614301, e-mail prenotazioni@polimar.it oppure revisioni@polimar.it oppure … Leggi tutto

CQC rilascio in sanatoria

Con circolare del 9/8/2013 n° 3233 e successive modifiche, il Ministero dei Trasporti non ha prorogato i termini per richiedere  il CQC per documentazione, senza effettuare corsi ed esami, per tutti coloro che sono in possesso di patente superiore (C-E-D- CAP/D), prima del 4/4/2007. e pertanto le date in sanatoria sono:

  • per CQC trasporto viaggiatori si può richiedere fino al 09/09/2013;
  • per CQC trasporto merci si può richiedere fino al 09/09/2014.

Per poter ottenere il CQC per documentazione occorrono i seguenti documenti:

  • Copia patente;
  • Copia CAP/D, se in possesso. Appena stampato il CQC si ritira il CAP/D originale;
  • Una foto
Leggi tutto

CQC corsi per primo rilascio

La normativa vigente, nel definire gli argomenti e la durata dei corsi per l’ottenimento del CQC, ha preso in esame alcune condizioni di necessità per professionalizzare il conducente di veicoli pesanti onde ottenere risultati considerevoli per la sicurezza stradale. e precisamente:

  • la categoria della patente posseduta;
  • l’età del conducente;
  • alcuni vincoli nell’esercizio della guida pratica;
  • possessori già di attestato di preposto per conto di terzi.

Per iscriversi al corso basta:

  • compilare la scheda di iscrizione f 296al ed inviarla via fax al numero 06 41614329;
  • oppure invarla via e-mail prenotazioni@polimar.it
  • oppure collegandosi al ns sito  e cliccando sul seguente link
Leggi tutto