agenzia pratiche auto

Noleggio veicoli senza conducente NSC

Il Gruppo Polimar, sempre alla ricerca di servizi qualitativi e di grande interesse per i propri clienti, vuole dare un grande contributo anche nell’ambito del servizio di noleggio senza conducente di:


Per conoscere i prezzi potete stamparVi il ns listino prezzi f 202d

Altri servizi offerti:

Oltre il rilascio di patentini ADR, è possibile effettuare, senza prenotazione, quanto segue:

Il servizio richiesto può essere commissionato ai ns uffici tel.+39 0641614300, fax +39 0641614301, e-mail prenotazioni@polimar.it oppure revisioni@polimar.it

 … Leggi tutto

Moduli vari

Moduli e fac-simili vari:
f 296ad contratto di rimessaggio
f 799 contratto per gestore dei trasporti per l’attività di autotrasp. conto terzi merci e persone

Altri servizi offerti:
Oltre il rilascio di patentini ADR, è possibile effettuare, senza prenotazione, quanto segue:

[/su_list]
Il servizio richiesto può essere commissionato ai ns uffici tel.+39 0641614300, fax +39 0641614301, e-mail
prenotazioni@polimar.it oppure revisioni@polimar.itLeggi tutto

Pubblicità e scritte sui veicoli

Pubblicità sui veicoli (vedi 107)
La pubblicità sui veicoli è regolamentata dall’art. 23 cds, art. 46 cds, art.57 del regolamento al cds, onde consentire la circolazione del veicolo in sicurezza.

Sui veicoli non è consentita la pubblicità rifrangente, lumionoso e messaggi variabili; non deve essere di spessore superiore a 3 cm rispetto alla superficie esterna del veicolo dove si applica. 

Sulle auto private non è consentita la pubblicità ad interesse di terzi. l’art. 57 cds dispone che è consentita la pubblicità del proprio marchio e della ragione sociale. In questa categoria di veicoli, oggetto di pubblicità, rientrano:
     – Leggi tutto

Argomenti vari

15/07/2014 – Concorrenza sleale nei trasporti:

Anche la Francia ha deliberato che è fatto divieto a tutti gli autisti di effettuare in cabina di guida il riposo settimanale di 45h, chi trasgredisce ha sansioni molto pesanti. Vedi anche art. 174 cds comma 14
15/07/2014 – Cabotaggio:

Il regolamento U.E. 1072/2009 ha esteso anche per i veicoli inferiori a 3,5 ton il vincolo di esercitare il cabotaggio che prevede almeno 3 viaggi tra paesi esteri che hanno aderito a tale normativa.
17/10/2013 – Carta tachigrafica conducenti:

(Ministero Interni prot. 300/A/7897/13/111/20/3 del 17/10/2013)
Il Ministero dei Trasporti, con circolare 201710/RU del 7/8/2013, … Leggi tutto

Tipi di società oggi esistenti

Società semplice
La scelta del tipo di impresa da costituire, per iniziare una attività, è di massima importanza pertanto è bene conoscere a priori le caratteristiche amministrative e commerciali delle varie casistiche, per fare ciò si può visionare il fascicolo 5001 

Società sas
La scelta del tipo di impresa da costituire, per iniziare una attività, è di massima importanza pertanto è bene conoscere a priori le caratteristiche amministrative e commerciali delle varie casistiche, per fare ciò si può visionare il fascicolo 5001

Consorzio scarl
La scelta del tipo di impresa da costituire, per iniziare una attività, è di massima importanza
Leggi tutto

Trasporto Animali vivi

Trasporto di animali vivi
Il D.Lgs. 151 del 25/11/2007, attua il Regolamento europeo 1/2005/CE del 22/12/2004, per il trasporto degli animali vivi.

Il presente decreto si applica al trasporto di animali vertebrati vivi all’interno della Comunità europea, compresi i controlli specifici che i funzionari competenti devono effettuare sulle partite che entrano nel territorio Comunitario e che ne escono, mentre lo stesso non si applica al trasporto di animali vivi che non sia effettuato in relazione di una attività economica ed al trasporto di animali direttamente verso cliniche o gabinetti veterinari o in provenienza degli stessi, in base al parere di Leggi tutto

Macchine operatrici e carrelli elevatori

31/05/2016 – Immatricolazione:

Le macchine operatrici ed i carrelli, già dotati di permesso alla circolazione , rilasciato da un ufficio UMC anche se scaduto, purché detta scadenza non sia prima del 31/12/2007, possono essere immatricolati; per farlo è indispensabile che il veicolo sia sottoposto a collaudo presso il CPA di appartenenza.

31/05/2016 – Cessazione dalla circolazione delle trattrici agricole:

Per le macchine Agricole è possibile effettuare la cessazione dalla circolazione su strada, ai sensi della circolare 12484/08.03 del 27/05/2016, emessa dal Ministero dei Trasporti. La cessazione alla circolazione può essere operante solo su richiesta del proprietario della stessa trattrice … Leggi tutto

Trasporto merci eccezionali

Mezzi d’Opera (art. 10 cds)
I veicoli classificati mezzi d’opera sono quei veicoli che per caratteristiche costruttive e per determinati tipi di merci trasportate, possono circolare con una massa complessiva superiore a quanto previstodall’art. 62 del cds, e precisamente:

      – veicolo 2 assi           mcpc kg  20.000
      – veicolo 3 assi           mcpc kg  33.000
      – veicolo 4 assi           mcpc kg  40.000
      – veicolo 5 o più assi   mcpc kg  56.000    
Il tipo di trasporto consentito, perchè un veicolo può essere considerato mezzo d’opera, è che lo stesso può trasportare solo determinate merci occorrenti per le costruzioni (materiale per l’edilizia in Leggi tutto

Trasporto Merci per conto proprio con veicoli

Trasporto merci per conto proprio (legge 298/74 del 6/6/1974)
Conto Terzi e/o Conto Proprio (artt. da 82 a 91 CDS)
Più di una volta abbiamo ricevuto dai clienti richieste specifiche relative alla differenza che c’è tra trasporto su strada di merci per conto di terzi e/o per conto proprio e quali sono i risvolti negativi, in caso di verifica su strada, quando non si rispetta l’uso del veicolo.

Destinazione ed uso del veicolo (art. 82 cds), per destinazione ed uso del veicolo si intende la sua utilizzazione in base alle caratteristiche tecniche.
1- Per uso del veicolo s’intende la Leggi tutto