centro mobile revisioni

Limitazione della circolazione giorni festivi

Divieto di circolazione in Italia, fuori dei centri abitati anno 2021
Ogni anno il Ministero dei Trasporti emana un un decreto che sospende la circolazione fuori dei centri abitati e sulle isole, per i veicoli superiori a 7,5 ton pertanto è indispensabile premunirsi della tabella Polimar e/o del D.M. che elencano i giorni e gli orari nei quali non è consentita la circolazione. Per l’anno 2022 è da rispettare il D.M.  506 del 14/12/2021
Lo stesso Prefetto, su richiesta del trasportatore, può esentare da detto divieto alcuni trasporti rilasciando apposita autorizzazione.
E’ possibile stamparsi il Prospetto Polimar con
Leggi tutto

Limitatori di velocità per autoveicoli

Limitatori di velocità su autocarri ed autobus
Dal 01/01/2008 è obbligatorio il montaggio e la taratura del limitatore di velocità per tutti gli autocarri ed autobus superiori a 3,5 ton a pieno carico. (circolare 5520/M361 del 25/3/2005.)
La Direttiva Europea 92/24/CEE, recepita anche dall’Italia, per armonizzare la circolazione dei veicoli pesanti in tutto il territorio Europeo, ha stabilito che il limitore di velocità, per tutti i veicoli trasporto merci della categoria N2 (autocarri superiori a 3,5 Ton e fino a 12 Ton) e N3 (autocarri superiori a 12 Ton), deve essere regolato ad una velocità max di 85 Km/h con Leggi tutto

Paraspruzzi per autoveicoli

Montaggio paraspruzzi e parafanghi autocarri (D.M. 26/7/2010)
Si ricorda che dal 01/01/2008 è reso obbligatorio il montaggio di paraspruzzi, sia sulle ruote anteriori che posteriori, su tutti gli autocarri, il non possesso comporta un verbale in caso di controllo in srada ed il non superamento della revisione annuale.
Per i trattori stradali ed i semirimorchi è obbligatorio il montaggio dei parafanghi dal 01/01/2008, il non montaggio comporta unverbale in caso di controllo in strada ed il non superamento della revisione annuale.Presso i ns uffici di Fiano Romano (06 416141), durante la seduta di revisione, possiamo effettuiamo in tempo reale Leggi tutto

Pubblicità e scritte sui veicoli

Pubblicità sui veicoli (vedi 107)
La pubblicità sui veicoli è regolamentata dall’art. 23 cds, art. 46 cds, art.57 del regolamento al cds, onde consentire la circolazione del veicolo in sicurezza.

Sui veicoli non è consentita la pubblicità rifrangente, lumionoso e messaggi variabili; non deve essere di spessore superiore a 3 cm rispetto alla superficie esterna del veicolo dove si applica. 

Sulle auto private non è consentita la pubblicità ad interesse di terzi. l’art. 57 cds dispone che è consentita la pubblicità del proprio marchio e della ragione sociale. In questa categoria di veicoli, oggetto di pubblicità, rientrano:
     – Leggi tutto

Rifiuti Albo gestori e Sistri

Coloro che effettuano attività di movimentazione di rifiuti, quali il trasporto, il riciclaggio, il trattamento, lo stoccaggio, che gestiscono discariche, devono effettuare l’iscrizione all’Albo gestori di rifiuti presso la sezione provinciale di appartenenza.
Per sapere cosa fare potete contattare la ns. consociata POLIDELTA srl (Società di consulenza specifica per la gestione di tutte le pratiche relative ai rifiuti) info@polidelta.it  oppure documentarsi come segue:

categorie e requisiti per l’iscrizione vedi 5780
procedure per l’iscrizione vedi 5781
responsabile tecnico rifiuti vedi 5783
iscrizione categoria 4 – 5 vedi 5793
iscrizione categoria 8 vedi 5796
iscrizione Sistri vedi 5740

Sistri, sistema tracciabilità dei Leggi tutto

Tabelle CUNA

Tabelle cuna sedili autobus:
dimensioni e distanze sedili NC 581-20
fissaggio del sedile conducente NC 581-05
separazione posto conducente dai passeggeri NC 581-22
trasporto scolastico circolare 23/97 del 11/3/1997 prot. 736 1028 CA/58/B

 

Tabelle cuna (vedi pratica 245):

La consultazione delle tabelle CUNA, per i pneumatici, ci consente di individuare e verificaRE il tipo di pneumatico che possiamo montare sul ns veicolo e l’eventuale sostituzione degli stessi rispetto a quanto scritto sulla carta di circolazione del veicolo; comunque, qualora si sostituisce un pneumatico con un tipo diverso, è sempre necessario il collaudo per poterlo trascrivere sulla carta di circolazione.… Leggi tutto

Trasporto merci eccezionali

Mezzi d’Opera (art. 10 cds)
I veicoli classificati mezzi d’opera sono quei veicoli che per caratteristiche costruttive e per determinati tipi di merci trasportate, possono circolare con una massa complessiva superiore a quanto previstodall’art. 62 del cds, e precisamente:

      – veicolo 2 assi           mcpc kg  20.000
      – veicolo 3 assi           mcpc kg  33.000
      – veicolo 4 assi           mcpc kg  40.000
      – veicolo 5 o più assi   mcpc kg  56.000    
Il tipo di trasporto consentito, perchè un veicolo può essere considerato mezzo d’opera, è che lo stesso può trasportare solo determinate merci occorrenti per le costruzioni (materiale per l’edilizia in Leggi tutto

Trasporto Merci per conto di terzi con veicoli

Albo autotrasportatori per conto di terzi
Vedere argomento specifico

Trasporto merci per conto di terzi
Conto Terzi e/o Conto Proprio (artt. da 82 a 91 CDS)
Più di una volta abbiamo ricevuto dai clienti richieste specifiche relative alla differenza che c’è tra trasporto su strada di merci per conto di terzi e/o per conto proprio e quali sono i risvolti negativi, in caso di verifica su strada, quando non si rispetta l’uso del veicolo.

Destinazione ed uso del veicolo (art. 82 cds), per destinazione ed uso del veicolo si intende la sua utilizzazione in base alle caratteristiche tecniche.
1- Leggi tutto

Autoscuola

Patenti nautiche per natanti ed imbarcazioni entro le 12 miglia

Patenti nautiche per natanti ed imbarcazioni entro le 12 miglia
0000300229Il Gruppo Polimar è anche Scuola nautica per patenti entro ed oltre le 12 miglia a vela ed a motore. Le aule per i corsi di teoria sono munite di idonei tavoli per esercitarsi sul carteggio mentre per le lezioni di teoria l’insegnante è dotato di un sistema informatico che consente di proiettare, su grande pannello (mt 2 x 1,5), le immagini relative ai componenti di un natante ed i quiz relativi agli argomenti insegnati. Gli allievi, dal loro posto, possono eseguire esercitazioni su quiz di esame al computer
Leggi tutto

Revisioni a domicilio con CMR

Revisioni a domicilio con centro mobile CMR (Autobus, Autocarri, Autotreni) Legge 870/86
oppure 3924 dottrina

a domicilioPer dare ulteriore servizio al cliente, che ha la disponibilità di un parco veicolare di massa complessiva superiore a 3,5 ton, macchine operatrici, macchine agricole, la Polimar ha realizzato più attrezzature mobili CMR per l’effettuare le revisioni a domicilio e centri mobili ponti sollevatori CMPS, regolarmente autorizzato dalla Motorizzazione.
Per le imprese che possiedono parchi veicolari superiori ai 15 pezzi (il numero dei veicoli può essere raggiunto anche con più ditte) è possibile effettuare la revisione del proprio parco veicoli direttamente nella  sede della ditta
Leggi tutto