corsi cfp

Autoscuola e Centro istruzione

La normativa Nazionale non prevede più limitazioni per l’apertura di un esercizio per Autoscuola e Centri di Istruzione Automobilistica, per poter aprire dette attività è necessario presentare una SCIA presso l’ufficio della Città Metropolitana di appartenenza (ex Provincia) ed essere in possesso dei requisiti richiesti di cui appresso:

Esercizio di attività di autoscuola 479 quadro generale
Autorizzazione alla gestione di autoscuole 471 quadro generale
Requisiti e responsabilità dei titolari di autoscuola 473 Quadro generale
Requisiti per i centri di istruzione Interprovinciali DPR 575 del 19/4/1994  e circolare B7132/60D3
Comportamenti per il conseguimento delle patenti di guida Circ. 2613 del 29/01/2013
Leggi tutto

Cisterne a pressione normativa PED – TPED

Le cisterne a pressione, per trasporto di gas, sono regolamentate dal D.Lvo 78 del 12/06/2012.
La normativa PED deve essere rispettata per tutti quei serbatoi a pressione che sono istallati in maniera fissa e non circolano su strada; mentre per i serbatoi e le cisterne non fissi e che circolano su strada la normativa di riferimento è la TPED.
Il progetto di costruzione ed i successivi controlli sono demandati da Organismi Notificati designati ai sensi del D.D. del 3/09/2013Leggi tutto

Corsi per patentini CFP (ADR)

Corsi di formazione per certificato di formazione professionale CFP (vedi circolare SIT Roma)

0000104958IL certificato professionale CFP Il patentino CFP è obbligatorio per tutti gli autisti di autocarri che trasportano merci pericolose classificate ADR, con esclusione per i trasporti in condizione di esenzione. Per ottenere il patentino CFP (ADR) occorre frequentare un corso di formazione obbligatorio presso il nostro centro di Formazione professionale POLIMAR e successivo esame a quiz che vengono svolti. dal 01/01/2015, presso la sede della UMC.

Tipo Base: Abilita a condurre autocarri che trasportano merci pericolose ADR in modalità colli ed alla rinfusa escluso veicoli Leggi tutto

Corsi per Insegnante ed Istruttore Autoscuola

Corsi InsegnantiI docenti delle autoscuole devono, dopo aver effettuato il relativo corso di formazione (D.M. 17 del 26/01/2011), aver acquisito una predisposizione  così come indicato dal fascicolo “pratica 0053”. Per poter accedere agli esami di Insegnante ed Istruttore per l’attività di Autoscuola, è indispensabile partecipare ad un corso di formazione professionale: vedi listino f 202p.

Di seguito vengono riportati i dettagli:

  • per insegnante corso teorico di 145 ore e successivo esame in 4 prove;
  • per istruttore corso teorico di 80 ore
  • +40 ore di pratica, insegnante per tutti i veicoli, moto e ciclomotori;
  • +32 ore di pratica, insegnante per tutti
Leggi tutto

Centro tecnico autorizzato per taratura e manutenzione

Il centro tecnico autorizzato Il Gruppo Polimar ha aggiunto un nuovo servizio tecnico rivolto ai possessori di veicoli che hanno l’obbligo di allestimento ed utilizzo del cronotachigrafo. Il servizio consente di effettuare tutte quelle operazioni obbligatorie per tenere a norma lo strumento:

  • Revisione periodica annuale, con rilascio dell’attestazione;
  • Riparazione e/o sostituzione del tachigrafo;
  • Taratura tachigrafo digitale;
  • Inizializzazione, con taratura, tachigrafo digitale;
  • Scarico dati carta tachigrafa conducente, obbligatorio ogni massimo 28 gg;
  • Scarico dati memoria di massa del tachigrafo digitale, obbligatorio ogni massimo 90 gg;
  • Fornitura software gestionale dzienda per carico e scarico dati tachigrafi digitali;
  • Assistenza tecnica ed informatica presso
Leggi tutto