corsi macchine operatric/agricole

Verifica Mezzi di Sollevamento cose/persone

Mezzi di sollevamento

La ns. struttura è nelle condizioni di assolvere l’attività di prima verifica e successive annuali per tutte le attrezzature di sollevamento di cose o persone e/o entrambe, siano esse semoventi e/o montate su autocarri.
Sempre pronti a soddisfare l’esigenza del cliente, le verifiche possiamo effettuarle anche presso il cantiere del Cliente, a verifica superata, possiamo rilasciare in tempo reale le certificazioni relative che consentono l’utilizzo immediato dell’attrezzatura.
Considerato che dopo la prima verifica di messa in servizio dell’attrezzatura è obbligatoria una verifica annuale, ai ns Clienti invieremo una comunicazione per avvertirli della prossima verifica da effettuare alla Leggi tutto

Documenti obbligatori da tenere sul veicolo

Documenti obbligatori da tenere a bordo del veicolo (art. 180 cds)
Ai sensi dell’art. 180 cds, ogni veicolo deve essere munito dei seguenti documenti da sottoporre a controllo degli organi stradali competenti, se richiesto, tutti non scaduti:

A) Autotrasportatori di cose in Conto Terzi:
    Veicolo:
       – carta di circolazione veicolo originale

       – copie contratto di assicurazione
       – originale attestato di assicurazione
       – certificato Agrement TIR, se si effettuano trasporti internazionali in regime TIR 
       – certificato ATP, se previsto       
       – copia decreto iscrizione Gestori rifiuti, se ricorre
       – copia Decreto Tecnico sanitario veicolo, se si trasportano merci 
         deperiili e/o freschi e/o Leggi tutto

Macchine operatrici e agricole

Escavatore utilizzato anche come sollevatore (circ.ISPESL 001088 del 5/02/2003)
Un Escavatore può essere utilizzato come apparecchio di sollevamento, così come previsto
dalla circolare ISPESL di cui sopra, senza ottenere la registrazione presso l’IPESL e/o ARPA
di competenza, qualora lo stesso escavatore ricade nel “caso 1” della citata circolare che di
seguito descriviamo:
      1- Escavatore previsto ed attrezzato fin dall’origine per essere utilizzato come apparecchio di sollevamento

Macchine agricole, protezioni antiribaltamento
Con cirolare 15253/DIV2B il Ministero ha ricordato che tutte le macchine agricole, ancorhè non allestite con protezione antiribaltamento, devono essere allestite con detto dispositivo ai sensi della legge
Leggi tutto

Categorie patentini CFP

0000300225Tipo Base: Abilita a condurre autocarri che trasportano merci pericolose ADR in modalità colli ed alla rinfusa escluso veicoli allestiti con cisterna fissa di capacità superiore a litri 100 e/o container cisterna di capacità superiore a litri 3000, classe 1 esplosivi, classe 7 radioattivi. Questo tipo di patentino può essere conseguito anche solo per alcune merci pericolose e/o classi di queste.
Specializzazione Cisterna: Può essere conseguito solo se in possesso del tipo Base; abilita a condurre i veicoli allestiti con carrozzeria cisterna superiore a litri 1000 e/o containers cisterna con capacità superiore a litri 3000 e modalità di trasporto in … Leggi tutto

Corsi di primo soccorso legge 81/2008

Corsi di  primo soccorso legge 81/2008
ambulanzall Gruppo POLIMAR ha realizzato delle aule informatizzate, che consentono al candidato di poter effettuare corsi al computer di autoinsegnamento tutti i giorni dalle ore 8,30 alle 19,00, compreso il sabato.

I corsi teorici vengono svolti in aula da insegnanti abilitati, con l’ausilio di sistemi informatizzati che consentono ai candidati di verificare la lezione attraverso animazioni e simulazioni.

L’iscrizioni al corso è semplice
Al nostro centro di formazione professionale eseguiamo corsi di formazione tutti i giorni pertanto il richiedente può scegliere, secondo le sue esigenze lavorative, un corso a lui più comodo rivolgendosi
Leggi tutto

Patentino CFP corso primo rilascio

AutoscuolaIl primo rilascio del certificato professionale CFP (vedi circolare SIT Roma).
Il patentino CFP è obbligatorio per tutti gli autisti di autocarri che trasportano merci pericolose classificate ADR, con esclusione per i trasporti in condizione di esenzione. Per ottenere il patentino CFP (ADR) occorre frequentare un corso di formazione obbligatorio presso il nostro centro di Formazione professionale POLIMAR  e successivo esame. (circ. 6667/Segr/DGT del 9/12/2009).

Il Gruppo POLIMAR organizza corsi di rinnovo tutte le settimane quindi il conducente può iscriversi al corso che preferisce secondo le sue esigenze lavorative; dal 1/01/2015 gli esami vengono svolti solo … Leggi tutto