corsi patentini adr

Noleggio veicoli senza conducente NSC

Il Gruppo Polimar, sempre alla ricerca di servizi qualitativi e di grande interesse per i propri clienti, vuole dare un grande contributo anche nell’ambito del servizio di noleggio senza conducente di:


Per conoscere i prezzi potete stamparVi il ns listino prezzi f 202d

Altri servizi offerti:

Oltre il rilascio di patentini ADR, è possibile effettuare, senza prenotazione, quanto segue:

Il servizio richiesto può essere commissionato ai ns uffici tel.+39 0641614300, fax +39 0641614301, e-mail prenotazioni@polimar.it oppure revisioni@polimar.it

 … Leggi tutto

Moduli vari

Moduli e fac-simili vari:
f 296ad contratto di rimessaggio
f 799 contratto per gestore dei trasporti per l’attività di autotrasp. conto terzi merci e persone

Altri servizi offerti:
Oltre il rilascio di patentini ADR, è possibile effettuare, senza prenotazione, quanto segue:

[/su_list]
Il servizio richiesto può essere commissionato ai ns uffici tel.+39 0641614300, fax +39 0641614301, e-mail
prenotazioni@polimar.it oppure revisioni@polimar.itLeggi tutto

CQC – scadenze e rinnovi

Corsi di rinnovo CQC circol. 510 del 10/1/2012.
La prima scadenza del CQC, se ottonuta per documentazione in sanatoria, è il 9/9/2013 per il CQC viaggiatori ed il 9/9/2014 per il CQC merci; la circolare 7/8/2013 prot. 20630 ha prorogato la scadenza di 2 anni pertanto la nuova scadenza è il9/9/2015 per viaggiatori, il 9/9/2016 per le merci.
La scadenza del CQC è quinquennale, la circolare prot 18061/23.18.5 del 14/08/2014 ha fatto chiarezza sulle scadenze dei CQC, ottenuti per documentazione, infatti le date di scadenza riportate sullo stesso documento al 9/9/2013 e/o 9/9/2014 sono di fatto da intendersi rispettivamente al Leggi tutto

Macchine operatrici e agricole

Escavatore utilizzato anche come sollevatore (circ.ISPESL 001088 del 5/02/2003)
Un Escavatore può essere utilizzato come apparecchio di sollevamento, così come previsto
dalla circolare ISPESL di cui sopra, senza ottenere la registrazione presso l’IPESL e/o ARPA
di competenza, qualora lo stesso escavatore ricade nel “caso 1” della citata circolare che di
seguito descriviamo:
      1- Escavatore previsto ed attrezzato fin dall’origine per essere utilizzato come apparecchio di sollevamento

Macchine agricole, protezioni antiribaltamento
Con cirolare 15253/DIV2B il Ministero ha ricordato che tutte le macchine agricole, ancorhè non allestite con protezione antiribaltamento, devono essere allestite con detto dispositivo ai sensi della legge
Leggi tutto

Nautica

Normativa di sicurezza per la navigazione da diporto (D.M.478 del 5/10/1999)
0000236899Il D.M. di cui sopra è entrato in vigopre il 1/1/2000, lo stesso stabilisce le condizioni minime di sicurezza relativamente agli equipaggiamenti ed i dispositivi di sicurezza a corredo dell’imbarcazione e le condizioni per il rilascio del certificato di sicurezza dell’imbarcazione.

Categoria delle patenti nautiche
Le patenti nautiche si distinguono in 3 categorie e precisamente:

       -categoria A – per guida natanti ed imbarcazioni entro ed oltre le 12 miglia , con motore e/o vela e motore,  con lunghezza max di 24 mt
       -categoria B – per guida navi da Leggi tutto

Patenti

 ——————Allegato VII del D.Lvo n° 59 del 18/04/2011 (previsto dall’art. 25)
Equipollenza dei titoli di abilitazione alla guida, rilasciati in Italia prima dell’entrata in vigore delle disposizioni del presente decreto, alle categorie di patenti previste dalla direttiva 2006/126/CE come recepita dal medesimo decreto. Visionare anche la circolare 636 del 9/01/2013 in attuazione del Regolamento Europeo 2006/126/CE e 2009/113/CE

Le patenti di categoria C, CE, D, DE, conseguite prima della data di entrata in vigore del presente decreto, consentono di condurre
motocicli di categoria A2 o A in ragione della data di conseguimento della patente di categoria B, secondo
Leggi tutto

Corsi di formazione per la carta di qualificazione del conducente CQC

Corsi di formazione per CQC:
La normativa vigente, nel definire gli argomenti e la durata dei corsi per l’ottenimento del CQC, ha preso in esame alcune condizioni di necessità per professionalizzare il conducente di veicoli pesanti, onde ottenere risultati considerevoli per la sicurezza stradale e precisamente:

  • la categoria della patente posseduta;
  • l’età del conducente;
  • alcuni vincoli nell’esercizio della guida pratica;
  • possessori già di attestato di preposto conto terzi.

I corsi di teoria e guida vengono svolti presso la nostra Autoscuola  nei seguenti giorni:

E’ possibile stamparsi le schede f 202ef 634f 296kk che rappresentano i programmi Leggi tutto

Tipi di società oggi esistenti

Società semplice
La scelta del tipo di impresa da costituire, per iniziare una attività, è di massima importanza pertanto è bene conoscere a priori le caratteristiche amministrative e commerciali delle varie casistiche, per fare ciò si può visionare il fascicolo 5001 

Società sas
La scelta del tipo di impresa da costituire, per iniziare una attività, è di massima importanza pertanto è bene conoscere a priori le caratteristiche amministrative e commerciali delle varie casistiche, per fare ciò si può visionare il fascicolo 5001

Consorzio scarl
La scelta del tipo di impresa da costituire, per iniziare una attività, è di massima importanza
Leggi tutto

Trasporto merci pericolose ADR


0000226314Questo argomento viene trattato per alcuni indirizzi importanti, relativamente al trasporto di merci pericolose in ADR con veicoli, sia sul territorio Nazionale che Internazionale, con le varie incombenze che ogni trasportatore deve conoscere per evitare verbali di contestazione e fermo amministrativo del veicolo. Per dare una  mano al Cliente cercheremo di aggiornare in tempo reale questo argomento sui temi più specifici e con maggiore impatto per le condizioni di trasporto delle merci pericolose e rifiuti pericolosi classificati ADR.

Per facilitare la lettura, abbiamo diviso il testo in vari argomenti che possono interessare il lettore.


———–Certificato di approvazione (barrato rosa)
Il Leggi tutto