Corsi recupero punti

Noleggio veicoli senza conducente NSC

Il Gruppo Polimar, sempre alla ricerca di servizi qualitativi e di grande interesse per i propri clienti, vuole dare un grande contributo anche nell’ambito del servizio di noleggio senza conducente di:


Per conoscere i prezzi potete stamparVi il ns listino prezzi f 202d

Altri servizi offerti:

Oltre il rilascio di patentini ADR, è possibile effettuare, senza prenotazione, quanto segue:

Il servizio richiesto può essere commissionato ai ns uffici tel.+39 0641614300, fax +39 0641614301, e-mail prenotazioni@polimar.it oppure revisioni@polimar.it

 … Leggi tutto

Corsi per Rinnovo CQC

Per agevolare il cliente ed avere il tempo sufficiente a programmare corsi di rinnovo CQC, sia merci che viaggiatori, con un numero di partecipanti idoneo al rientro delle spese gestionali, abbiamo dato la possibilità, all’utenza, di usufruire degli sconti molto invitanti, sul costo di ogni corso. Chi ha interesse può stamparsi il volantino di cui appresso e rinviarlo per e-mail patenti@polimar.it oppre al numero fax 06 41614329, sarete contattati dal ns personale per definire il vs corso scelto.

Le ns sedi dove è possibile partecipare ai corsi di rinnovo sono:

Fiano Romano (RM) Autoscuola Polimar srl via Di Procoio 31
Leggi tutto

Moduli vari

Moduli e fac-simili vari:
f 296ad contratto di rimessaggio
f 799 contratto per gestore dei trasporti per l’attività di autotrasp. conto terzi merci e persone

Altri servizi offerti:
Oltre il rilascio di patentini ADR, è possibile effettuare, senza prenotazione, quanto segue:

[/su_list]
Il servizio richiesto può essere commissionato ai ns uffici tel.+39 0641614300, fax +39 0641614301, e-mail
prenotazioni@polimar.it oppure revisioni@polimar.itLeggi tutto

Trasporto viaggiatori

Trasporto viaggiatori regolamento europeo 1071/2009/CE:
La Polimar è pronta a servirvi per tutte le pratiche necessarie per l’apertura dell’attività con la professionalità nel settore da oltre 40 anni ed in modo particolare per:

  • corsi di formazione per l’esame per l’iscrizione a ruolo;
  • corsi ed esami per ottenere la patente di guida e del CAP/B;
  • pratiche di iscrizione a ruolo presso la cciaa;
  • pratiche per ottenere la licenza ncc e/o taxi;
  • iscrizione al registro elettronico nazionale REC, coloro che intendono effettuare il trasporto di viaggiatori per conto di terzi, possono farlo alle seguenti condizioni:

Trasporto viaggiatori con autobus NCC (legge 218 Leggi tutto

ATP Veicoli trasporto merci temperatura controllata

Veicoli classificati ATP:
La sigla ATP si riferisce ad un accordo internazaionale per il trasporto di derrate alimentari deperibili.
I veicoli ATP con pareti con una spessore elevato, possono raggiungere la larghezza massima di mt 2,60, senza comportare l’eccezionalità di trasporto, resta inteso che questaq condizione rimane in essere solo fino a quando il veicolo è dotato di certificazione ATP, decaduta la quale, il veicolo deve ritornare alla larghezza massima di 2,55 mt prevista dall’art. 62 cds e se questo non è possibile per ragioni costruttive, il veicolo non può più circolare su strada.
Ogni veicolo classificato ATP deve essere Leggi tutto

CQC – scadenze e rinnovi

Corsi di rinnovo CQC circol. 510 del 10/1/2012.
La prima scadenza del CQC, se ottonuta per documentazione in sanatoria, è il 9/9/2013 per il CQC viaggiatori ed il 9/9/2014 per il CQC merci; la circolare 7/8/2013 prot. 20630 ha prorogato la scadenza di 2 anni pertanto la nuova scadenza è il9/9/2015 per viaggiatori, il 9/9/2016 per le merci.
La scadenza del CQC è quinquennale, la circolare prot 18061/23.18.5 del 14/08/2014 ha fatto chiarezza sulle scadenze dei CQC, ottenuti per documentazione, infatti le date di scadenza riportate sullo stesso documento al 9/9/2013 e/o 9/9/2014 sono di fatto da intendersi rispettivamente al Leggi tutto

Codice della Strada

Articoli completi del codice della strada:

l’argomento è stato inserito per consentire all’utente di avere una consultazione rapida dei vari articoli, senza dover fare ricerche affannose.

Art.   1        Principi generali
Art.   2        Definizione e classificazione delle strade
Art.   3        Definizioni stradali e di traffico
Art.   4        Delimitazione dei centri storici
Art.   5        Regolamentazione della circolazione in genere
Art.   6        Regolamentazione della circolazione fuori dei centri storici
Art.   7        Regolamentazione della circolazione nei centri abitati
Art.   8        Circolazione nelle piccole isole
Art.   9        Competizioni sportive su strada
Art.   9 bis   Organizzazione di competizioni non autorizzate in velocità con veicoli a motore … Leggi tutto

CQC Carta qualificazione del conducente

Classificazione e tipologia di CQC:
La carta di qualificazione del conducente è di due tipi secondo la categoria del veicolo che si deve guidare e precisamente:

  • CQC/V idoneo per guidare veicoli per trasporto viaggiatori, con numero di posti superiori a 9 compreso il conducente;
  • CQC/M  idoneo per guidare veicoli per trasporto merci, di massa complessiva superiore a 3,5 ton.

La normativa vigente, nel definire gli argomenti e la durata dei corsi per l’ottenimento del CQC, ha preso in esame alcune condizioni di necessità per professionalizzare il conducente di veicoli pesanti onde ottenere risultati considerevoli per la sicurezza stradale. e Leggi tutto