Revisioni

Sedute operative presso i ns centri

Sedute operative tecniche predisposte: f 296k
Le sedute operative predisposte per questo mese sono riportate sulla scheda f 296k e verranno eseguite secondo gli orari appresso indicati.
Il Cliente può collegarsi al ns SITO www.polimar.it e verificare le sedute di revisioni e collaudi per tutte le ns sedi, predefinite per il mese corrente ed il mese successivo.

ORARI:
—–Per autocarri e rimorchi superiori a 3,5 ton, taxi, autobus:

lunedì – mercoledì – venerdì dalle ore 13,00 alle ore 17,00
Sabato dalle ore 7,30 alle ore 11,00

—–Per moto, ciclomotori, vetture, autocarri inferiori a 3,5 ton, autobus con max 16 Leggi tutto

Noleggio veicoli senza conducente NSC

Il Gruppo Polimar, sempre alla ricerca di servizi qualitativi e di grande interesse per i propri clienti, vuole dare un grande contributo anche nell’ambito del servizio di noleggio senza conducente di:


Per conoscere i prezzi potete stamparVi il ns listino prezzi f 202d

Altri servizi offerti:

Oltre il rilascio di patentini ADR, è possibile effettuare, senza prenotazione, quanto segue:

Il servizio richiesto può essere commissionato ai ns uffici tel.+39 0641614300, fax +39 0641614301, e-mail prenotazioni@polimar.it oppure revisioni@polimar.it

 … Leggi tutto

Moduli vari

Moduli e fac-simili vari:
f 296ad contratto di rimessaggio
f 799 contratto per gestore dei trasporti per l’attività di autotrasp. conto terzi merci e persone

Altri servizi offerti:
Oltre il rilascio di patentini ADR, è possibile effettuare, senza prenotazione, quanto segue:

[/su_list]
Il servizio richiesto può essere commissionato ai ns uffici tel.+39 0641614300, fax +39 0641614301, e-mail
prenotazioni@polimar.it oppure revisioni@polimar.itLeggi tutto

Codice della Strada

Articoli completi del codice della strada:

l’argomento è stato inserito per consentire all’utente di avere una consultazione rapida dei vari articoli, senza dover fare ricerche affannose.

Art.   1        Principi generali
Art.   2        Definizione e classificazione delle strade
Art.   3        Definizioni stradali e di traffico
Art.   4        Delimitazione dei centri storici
Art.   5        Regolamentazione della circolazione in genere
Art.   6        Regolamentazione della circolazione fuori dei centri storici
Art.   7        Regolamentazione della circolazione nei centri abitati
Art.   8        Circolazione nelle piccole isole
Art.   9        Competizioni sportive su strada
Art.   9 bis   Organizzazione di competizioni non autorizzate in velocità con veicoli a motore … Leggi tutto

CQC Carta qualificazione del conducente

Classificazione e tipologia di CQC:
La carta di qualificazione del conducente è di due tipi secondo la categoria del veicolo che si deve guidare e precisamente:

  • CQC/V idoneo per guidare veicoli per trasporto viaggiatori, con numero di posti superiori a 9 compreso il conducente;
  • CQC/M  idoneo per guidare veicoli per trasporto merci, di massa complessiva superiore a 3,5 ton.

La normativa vigente, nel definire gli argomenti e la durata dei corsi per l’ottenimento del CQC, ha preso in esame alcune condizioni di necessità per professionalizzare il conducente di veicoli pesanti onde ottenere risultati considerevoli per la sicurezza stradale. e Leggi tutto

Cronotachigrafo – le procedure

Regolamento europeo 165/2014:
In data 4/2/2014 è stato pubblicato il Regolamento Europeo 165/2014/CE che abroga il regolamento 3821/85/CE e modifica il regolamento 561/2006/CE a partire dal 2 marzo 2016 e per alcune disposizioni l’entrata in vigore è a partire dal 2/3/2015.

Con D.D. 215 del 12/12/2016, il Ministero dei Trasporti ha emanato le disposizioni in materia di corsi di formazione sul buon funzionamento dei tachigrafi digitali ed analogici in materia di istruzione dei conducenti e di controllo sulle attività degli stessi

Corretta Registrazione dei dati nel Crono
La  Cassazione Penale, con sentenza del 9/11/2016 n° 47211, ha adottato Leggi tutto

Documenti obbligatori da tenere sul veicolo

Documenti obbligatori da tenere a bordo del veicolo (art. 180 cds)
Ai sensi dell’art. 180 cds, ogni veicolo deve essere munito dei seguenti documenti da sottoporre a controllo degli organi stradali competenti, se richiesto, tutti non scaduti:

A) Autotrasportatori di cose in Conto Terzi:
    Veicolo:
       – carta di circolazione veicolo originale

       – copie contratto di assicurazione
       – originale attestato di assicurazione
       – certificato Agrement TIR, se si effettuano trasporti internazionali in regime TIR 
       – certificato ATP, se previsto       
       – copia decreto iscrizione Gestori rifiuti, se ricorre
       – copia Decreto Tecnico sanitario veicolo, se si trasportano merci 
         deperiili e/o freschi e/o Leggi tutto

Ispesl Inail

Tariffario per operazioni di verifica a domicilio
L’isituto ISPESL e/o INAIL, deputato, in alternativo degli Organismi qualificati dal Ministero, per poter svolgere la propria attività presso la sede del richioedente, ha l’obbligo di richiedere il pagamento di una tariffa secondo l’attività richiesta ed i tempi necessari per la sua esecuzione. Detta tariffa è espressa dal D.M. 7/7/2005 dell’Istituto superiore per la prevenzione e la sicurezza del lavoro (ISPESL), G.U. 165 del 18/7/2005

Ponti sollevatori
Per utilizzare i ponti sollevatori durante le revisioni art. 80 cds dei veicoli, è indispensabile che gli stessi siano collaudati dall’INAIL, vedi circolare Ministero Trasporti prot Leggi tutto

Liberalizzazione dei servizi

Liberalizzazione dei servizi interni (D.Lvo 59 del 26/3/2010)
Con il D.Lvo di cui sopra, pubblicato sulla G.U. 94 del23/4/2010, l’Italia recepisce la direttiva del parlamento europeo 123/2006/CE del 12/12/2006, relativa ai servizi nel mercato interno per la liberazione e la semplificazione del mercato dei servizi. La circolare del Ministera dello sviluppo economico n° 3635/C del 6/5/2010 prot 0045166 chiarisce le procedure e le modalità di attuazione

 

Eliminazione elenchi degli Spedizionieri
La legge 1442 del 14/11/1941 ha istituito gli elenchi degli spedizionieri per tutti gli operatori che svolgono abitualmente attività di spedizione via terra, mare, aerea obbligandosi per proprio conto
Leggi tutto