Validità temporale delle patenti di guida

Tutte le patenti di guida hanno una validità temporale , art. 125 cds, che tiene conto della categoria della stessa, delle condizioni fisiche e dell’età del conducente:

Categoria Patente AM A B C D E
Scadenza per fascia di età
meno di 50 anni 10 10 10 5 5 Stessa validità patente associata
da 50 fino a 60 anni 5 5 5 5 5
da 60 a 65 anni 5 5 5 5 1*
da 65 a 70 anni 5 5 5 2*
oltre 70 anni 3 3 3 2*

* Il rinnovo viene effettuato con visita presso la Commissione medica

Per rendere più chiaro questo concetto, è possibile vedere la tabella f 296ar di cui sotto; alla scadenza di validità la patente deve essere rinnovata.

Tipo e/o categoria di patente ed età minima per primo rilascio:

L’art. 116 del cds stabilisce quali veicoli possono essere guidati in base alla patente posseduta, vedere sanche il D.Lvo 59 del 18/04/2011 e circolare di applicazione prot. 28368/8.3 del 18/10/2012.
Per dare una lettura più facilitata, delle nuove categorie di patenti e l’età minima per il primo rilascio, abbiamo schematizzato le varie condizioni che dal 19/01/2013, il richiedente di una patente si troverà a rispettare. Si ricorda che anche se l’iscrizione per il primo rilascio è avvenuto prima di detta data, ma gli esami vengono svolti successivamente a questa, la patente che si otterrà è quella indicata nel modulo
f 753 con tutte le sue condizioni e/o limitazioni.

In nessun caso, come precedentemente era previsto per alcune categiorie di patenti, per passare da una patente ad un’altra superiore, si devono effettuare gli esami di teoria e di guida.
Solo quando si passa da una patente ad un’altra, come appresso indicato, si devono effettuare gli esami di guida e non quelli di teoria:

– possesso patente AM per ciclomotori e Minicar                si può guidare indistintamente il ciclomotore e/o la minicar
– possesso patente B1 per quadricicli pesanti,                  passo a patente B per autoveicoli fino a 3,5 ton, si esami guida
– possesso patente A1 per moto 125cc,                           passo a patente A2 per moto fino 35 Kw, si esami guida
– possesso patente A2 per moto fino 35 Kw,                     passo a patente A per moto superiori a 35 kW, si esami guida
– possesso patente C1 per autocarri fino a 7,5 ton,           passo a patente C per autocarri oltre 7,5 ton, si esami guida
– possesso patente D1 per autobus fino a 16 posti,          passo a patente D per autobus oltre 16 posti, si esami guida
– possesso patente C1E per autocarri fino a 7,5 ton,         passo a patente CE per autocarri oltre 7,5 ton, si esami guida
– possesso patente D1E per autobus fino a 16 posti,         passo a patente DE per autobus oltre 16 posti, si esami

Tipo di Patenti e cosa permettono di guidare:

Abbiamo predisposto un prospetto caegoria e tipo patenti dove è possibile verificare quante categorie di patenti Italia che possono essere acquisite, a seguito di esame specifico, e che tipo di veicoli possono essere guidati.

Altri servizi offerti:

Oltre il rilascio di patentini ADR, è possibile effettuare, senza prenotazione, quanto segue:

– Lavaggio del vs veicolo pesante usufruendo di un impianto di lavaggio automatico a rulli;
– Lavaggio di vetture e moto usufruendo di un impianto di lavaggio automatico a rulli;
– Revisione periodica del vs autocarro pesante, autobus, autotreno, vettura, moto, ciclomotore;
– Revisione triennale e/o sestennale della cisterna trasporto merci pericolose ADR e/o spurgo pozzi neri;
– Rilascio del bollino blu;
– Pratiche auto di qualsiasi tipo e genere eseguite in tempo reale e pagamento tassa di proprietà (bollo);
– Rifornimento carburante del vs veicolo;
– Carta di qualificazione del conducente CQC con esecuzione di corsi di formazione e guida sicura;
– Corsi professionali per rilascio attestato del Preposto per attività di autotrasportatore conto terzi;
– Patente nautica entro e fuori le 12 miglia con barca a motore e/o vela;
– Corsi teorici per recupero punti sulla patente;
– Corsi teorici per recupero punti sulla CQC e/o cap/B;
– Taratura annuale, riparazione e sostituzione tachigrafo analogico e/o digitale;
– Taratura, riparazione e sostituzione del limitatore di velocità;
– Montaggio impianto GPL e sua manutenzione;
– Consulenza amministrativa tributaria e commerciale, con specializzazione autotrasporti;
– Consulenza legale con specializzazione trasporti, contratti di lavoro subordinato;

Il servizio richiesto può essere commissionato ai ns uffici tel.+39 0641614300, fax +39 0641614329,
e-mail prenotazioni@polimar.it oppure patenti@polimar.it oppure collegandosi al ns sito Home voceHome